Pancia sempre gonfia? Prova la bevanda naturale che sgonfia e aiuta a dimagrire
Una bibita «piccante» che accelera il metabolismo, aiuta la digestione e riduce il gonfiore addominale

La pancia gonfia – o distensione addominale – è un problema che interessa molte, troppe, donne. I motivi per cui ciò accade sono davvero tanti: dell’alimentazione errata allo stile di vita sedentario per finire, immancabilmente, al nostro caro vecchio stress. Come al solito la natura mette a nostra disposizione tutto ciò che ci occorre per stare meglio e in forma. Pronta a provare la bevanda sgonfia pancia?
Pochi (e naturali) ingredienti
Per prepararla hai bisogno di pochissimi ingredienti, facilmente reperibili: una radice fresca di zenzero, foglie essiccate di menta piperita, un peperoncino, semi di carvi, finocchio, cardamomo e limone. Anche la preparazione è molto semplice: versa un litro di acqua in un pentolino (meglio se di coccio), aggiungi 5 fettine sottili di zenzero e la punta di un peperoncino. Porta il tutto a ebollizione e prosegui la cottura per circa dieci minuti. Dopo di che, lasciando il fuoco accesso, aggiungi un cucchiaino di frutti di carvi, di finocchio e dei semini che si trovano all’interno della capsula di cardamomo. Continua la cottura per altri 4-5 minuti, quindi spegni il gas e unisci un cucchiaio di foglie di menta piperita. Lascia in infusione ancora una decina di minuti, quindi filtra e versa in una brocca di vetro. Versa il succo di un limone intero e, a piacere, un cucchiaio di miele vergine integrale. Bevine un bicchiere – meglio se caldo – al termine di ogni pasto.
Perché funziona?
La bevanda contiene ingredienti che aiutano a smaltire il grasso corporeo, come per esempio, il peperoncino che, grazie alla capsaicina, aumenta il metabolismo. La menta piperita stimola il flusso biliare, rilassa la muscolatura liscia addominale e riduce il meteorismo, favorendone l’espulsione. D’altro canto il carvi è un ottimo carminativo e spasmolitico del tratto gastro intestinale, azione potenziata da cardamomo e finocchio. Tutti gli ingredienti aiutano il corpo a depurarsi dalle scorie, favorendo i processi digestivi.
Ci sono controindicazioni?
Nonostante non si tratti di un medicamento ma di una semplice bevanda, come ogni alimento o fitoterapico, può essere soggetto a effetti non desiderati. In presenza di patologie o assunzione di farmaci, è auspicabile la consulenza del proprio medico curante. È bene anche specificare che il carvi è sconsigliato in caso di gravi epatopatie, mentre la menta non dovrebbe essere assunta in dosi eccessive nelle persone affette da ernia iatale e favismo. Lo zenzero, invece, potenzia gli effetti degli antiaggreganti piastrinici e degli anticoagulanti. Infine, il finocchio, contiene estrogeni naturali. Di ciò se ne tenga presente in caso di terapia estrogenica in atto.
- 24/10/2018 L’aroma di lavanda rilassa e combatte l’ansia, lo conferma anche la scienza (finalmente)
- 19/09/2018 Rimedi naturali, Achillea e Calendula sono attive contro il cancro al pancreas
- 04/10/2017 3 rimedi naturali per dire addio a influenza e raffreddore
- 18/08/2017 Dal tabacco allo zafferano, arrivano i farmaci low cost a molecole vegetali