28 settembre 2023
Aggiornato 19:00
Beauty

Sapone nero, bellezza naturale

Un cosmetico dalle origini antichissime 100% naturale. Un elisir di bellezza da provare su tutto il corpo per non lasciarlo mai più

BELLEZZA - Il weekend è alle porte, mettete a bada gli stress e i cattivi pensieri e iniziate a prendervi cura di voi e del vostro corpo...Come?! Nel modo più naturale possibile, con un prodotto dalle origini nobile e antichissime come il sapone nero o savon noir. Conosciuto anche come sapone africano, questo elisir di bellezza viene preparato da secoli a mano utilizzando olio di oliva, ceneri ricche e nutrienti ricavate anche dai bacelli di cacao che hanno sostituito col tempo le più preziose ceneri di platano.

PROPRIETÀ - Il sapone nero, ha la consistenza simile a quella di una crema, è ricco di vitamina A, E e D ed è da sempre utilizzato per curare i problemi delle pelli più sensibili, per l'acne, per riparare le pelli secche e lenire le infiammazioni. E' impiegato tipicamente negli hammam in accompagnamento ad un guanto esfoliante. Le sue proprietà aiutano ad eliminare le cellule morte dalla bostra pelle e a renderla giovane, morbida e radiosa. Utile anche per chi soffre di psoriasi, eczemi e dermatiti, aiuta anche a riequilibrare il cuoio capelluto e ad eliminare la forfora se utilizzato come shampoo. Una vera coccola di bellezza anche grazie al suo profumo esotico.

ECO-BENESSERE - Il savon noir strizza l'occhiolino anche alle più ecologiche tra di noi. Infatti l'elisir di bellezza è anche 100% biodegradabile, senza conservanti né coloranti, non contiene sostanze petrolchimiche né prodotti di sintesi. Addirittura lo possiamo usare per la pulizia delicata e naturale delle superfici di casa oppure per i piatti. Un'unica avvertenza: il sapone nero è molto più morbido dei normali saponi e va conservato in un luogo asciutto quando non viene utilizzato. Se volete farlo cimentarvi nel prepararlo da sole, noi abbiamo trovato la ricetta QUI. Buon rituale di relax!