«Tir» di Alberto Fasulo in concorso al festival Belfort
Il nuovo film dell'autore di «Rumore Bianco» (2008), racconta la storia di Branko (interpretato dall'attore sloveno Branko Zavrsan), un ex professore di Rijeka, che da qualche mese è diventato camionista per un'azienda italiana
ROMA - Il film «Tir» del regista friulano Alberto Fasulo, che il 15 novembre verrà presentato al Festival Internazionale del Film di Roma, é stato selezionato anche per la 28esima edizione del Festival del cinema di Belfort, in Francia. Lo si apprende dal sito ufficiale della kermesse Entrevues Belfort, in programma dal 30 novembre all'8 dicembre nella città francese.
«Tir» (Italia-Croazia), il nuovo film dell'autore di «Rumore Bianco» (2008), racconta la storia di Branko (interpretato dall'attore sloveno Branko Zavrsan), un ex professore di Rijeka, che da qualche mese è diventato camionista per un'azienda italiana.
A ROMA 26 TITOLI ITALIANI - Ad aprire il Festival internazionale del film di Roma il prossimo 8 novembre sarà «L'ultima ruota del carro» di Giovanni Veronesi, una delle sei opere di interesse culturale presenti alla manifestazione.
Alla kermesse diretta da Marco Muller i film made in Italy saranno 26. Tra i 18 film in concorso, i titoli italiani sono «Take five» di Guido Lombardi, «Tir» di Alberto Fasulo e «I corpi estranei» di Mirko Locatelli, con Filippo Timi. Fuori concorso, «Come il vento» di Marco Simon Puccioni e «Il venditore di medicine» di Antonio Morabito.
Nella sezione parallela e autonoma Alice nella città, i film italiani in concorso saranno due: «Il Sud è niente», opera prima di Fabio Mollo, e «Se chiudo gli occhi non sono più qui» di Vittorio Moroni. Evento speciale, fuori concorso, la coproduzione italo-belga «Marina» di Stiji Coninx.
Ad inaugurare Prospettive Doc Italia sarà invece il documentario di Vincenzo Marra «L'amministratore». E a contendersi il titolo, per il nostro Paese ci saranno «Fuoristrada» di Elisa Amoruso e altre sei produzioni, incluse coproduzioni, tra cui il corto «Nato prematuro» di Enzo Cei.
Il festival aprirà i battenti l'8 novembre e si concluderà 9 giorni dopo. Quest'anno la madrina sarà Sabrina Ferilli, mentre Anna Foglietta presenzierà la serata finale.
- 22/10/2022 Toni Servillo mattatore al Policlinico Gemelli
- 27/10/2019 «Santa Subito», del regista Alessandro Piva, vince la Festa del Cinema di Roma 2019
- 21/10/2019 Martin Scorsese presenta «The Irishman»: film sulla mortalità possibile grazie a Netflix
- 18/10/2019 Edward Norton: «Oggi non ci possiamo permettere cinismo e apatia»