23 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Cinema

Sarà un festival in rete il «Cubovision web film awards». Giudice Ron Howard

Iniziativa nata dalla collaborazione tra la tv on demand di Telecom Italia e Rai Cinema per trovare nuovi talenti del cinema e esaltare le potenzialità e i nuovi linguaggi offerti dal web

ROMA - Sarà un festival in rete il «Cubovision web film awards», iniziativa nata dalla collaborazione tra la tv on demand di Telecom Italia e Rai Cinema per trovare nuovi talenti del cinema e esaltare le potenzialità e i nuovi linguaggi offerti dal web. Gli aspiranti filmaker dal 12 settembre a fine novembre potranno caricare la loro opera su www.cubovisionawards.it: a decretare la vincitrice ci sarà una giuria guidata dal regista premio Oscar Ron Howard e da rappresentanti del cinema italiano come Carlo Verdone, Francesco Bruni, Cristina Capotondi, Raffaella Leone, Guglielmo Scilla e l'a.d. di Raicinema Paolo Del Brocco.

«Affronto questa iniziativa con grande entusiasmo perché io sono sempre molto sensibile al ricambio generazionale» ha affermato Verdone, che ha ricordato di aver iniziato la sua carriera proprio grazie a un concorso: «Nel 1973 portai un mio Super 8, un racconto psichedelico e onirico, al festival di Tokyo, e inaspettatamente lo vinsi. Da lì mio padre si convinse a mandarmi da Rossellini, che mi consigliò di iscrivermi al Centro Sperimentale».

L'opera vincitrice del «Cubovision web film awards» sarà visibile in anteprima esclusiva su Cubovision, su Rai Cinema Channel e nelle sale del circuito The Space Cinema, e il suo autore parteciperà a stage formativi con importanti registi. Il festival offrirà anche l'occasione per seguire dieci video tutorial realizzati, fra gli altri, da Oliver Stone e Brian Grazer. «Investiamo molto su questa piattaforma per farla crescere» ha spiegato Carlotta Ventura, direttore Domestic Media di Telecom Italia, che ha affermato: «Questo è un modo per creare un rapporto tra tv on demand e mondo del cinema, per avere anche un ruolo nel nuovo cinema italiano».

«Cubovision web film awards» darà inoltre la possibilità di realizzare un trailer per promuovere il nuovo film di Francesco Bruni, prodotto da Rai Cinema: quello vincitore diventerà il trailer ufficiale del film. «Il concorso è un modo per capire che ci sono nuovi talenti che possono ideare film con linguaggi diversi» ha spiegato Del Brocco. Cubovision è la videoteca on demand più grande d'Italia, con oltre 5000 titoli, e Francesco Bruni ha sottolineato: «E' giusto incoraggiare Cubovision, che propone quest'offerta legale di film su web».