Custodia congiunta per la madre e il cugino dei figli di Michael Jackson
Avvocati soddisfatti: «Così Katherine potrà fare la nonna». La famiglia Jackson formalizzerà il nuovo accordo di custodia congiunta all'inizio della settimana prossima, ha proseguito Sanders chiudendo così l'ennesima disputa familiare sull'affidamento di Prince (15 anni), Paris (14) e Blanket (10)
NEW YORK - La madre di Michael Jackson avrà la custodia congiunta dei figli della popstar insieme al cugino. Lo hanno riferito i suoi avvocati. L'82enne Katherine, matriarca della 'famiglia reale' del pop soul americano, ha infatti raggiunto un accordo col nipote TJ Jackson, 34 anni, per l'affidamento congiunto dei ragazzi: «La signora è estremamente lieta della prospettiva di godere del piacere di crescere i figli di Michael, senza lo stress quotidiano di gestire questioni come lo staff che accompagna una famiglia di così alto profilo, in modo da potersi concentrare soltanto sul fare la nonna e crescere i ragazzi» ha dichiarato l'avvocato Perry Sanders in un comunicato.
CONCLUSA ENNESIMA DISPUTA FAMILIARE - La famiglia Jackson formalizzerà il nuovo accordo di custodia congiunta all'inizio della settimana prossima, ha proseguito Sanders chiudendo così l'ennesima disputa familiare sull'affidamento di Prince (15 anni), Paris (14) e Blanket (10). In base all'intesa, T.J. Jackson si occuperà dell'istruzione dei ragazzi oltre che della gestione dello staff e della sicurezza mentre Katherine avrà il compito di controllare le loro disponibilità finanziarie in relazione alle proprietà del genitore scomparso.