Il Sudestival premia «Into Paradiso» e «20 Sigarette»
I due film scelti dal pubblico che compone la giuria dell'appuntamento che promuove il cinema italiano d'autore
ROMA - Si è conclusa con oltre 3000 presenze la sezione Concorso della rinnovata edizione di 'Sguardi di Cinema Italiano - Sudestival', appuntamento che promuove il cinema italiano d'autore e che si caratterizza per il coinvolgimento attivo del pubblico quale unico giurato.
La Giuria giovani ha assegnato il Premio Banca Credito Cooperativo di Conversano di 1000 euro come miglior regista a Aureliano Amadei per il suo '20 Sigarette', «a riprova del bisogno di messaggi positivi e di una esigenza culturale ed esistenziale dei giovani», dichiara Stefania Del Giglio, responsabile e coordinatrice della giuria. Il regista, già autore del romanzo 'Venti sigarette a Nassirya', racconta con estremo realismo la propria esperienza di unico civile sopravvissuto alla strage di Nassirya del 2003.
«Sono contento di aver vinto questo premio - afferma Aureliano Amadei - perché è proprio per i giovani che ho fatto il film, per offrire loro uno strumento in più nell'affrontare le scelte fondamentali che li aspettano. Altro motivo di grande gioia è l'opportunità di tornare nel sud-est barese dove ho trascorso delle giornate indimenticabili in occasione delle proiezioni».
A vincere il Premio del pubblico Rodonea, del valore di 2000 euro, è invece 'Into Paradiso', primo lungometraggio della milanese Paola Randi, con Gianfelice Imparato e Peppe Servillo. Presentato allo scorsa Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il film affronta il tema dell'immigrazione capovolgendone però il punto di vista e facendo sentire straniero un italiano nella comunità srilankese di Napoli.
«Sono onorata di vincere ad un Festival che mette il pubblico al primo posto - dichiara Paola Randi - Sono felice di tornare in Puglia - continua - perché Sguardi è una manifestazione che mi ha stupito per l'elevata partecipazione, l'organizzazione e la sua calorosa ospitalità».
Le serate di premiazione si svolgeranno rispettivamente l'1 e 2 luglio a Monopoli (Ba), alla presenza delle delegazioni dei film e delle autorità della Regione Puglia, della Provincia di Bari, dei Comuni afferenti e dei rappresentanti dell'Apulia Film Commission, dell'Agis Puglia e della Fice.