Fuentes: se parlo, addio Mondiali ed Europei alla Spagna
Medico interrogato per operazione Galgo lo dice a compagni cella. La replica di Xavi: il Mondiale della Spagna è pulito
ROMA - Si infittisce ulteriormente la vicenda legata al medico spagnolo Eufemiano Fuentes, arrestato la scorsa settimana nell'ambito dell'operazione Galgo per il ricorso al doping in molte discipline sportive, e già al centro dell'operazione Puerto, che sconvolse il mondo del ciclismo, e non solo, nel 2006. Secondo quanto riporta oggi il giornale spagnolo Marca, il medico avrebbe fatto una confidenza ad un compagno di cella al tribunale di Plaza Castilla a Madrid, poco prima di essere interrogato. «Se parlassi - avrebbe detto Fuentes - addio Mondiali ed Europei alla nazionale spagnola di calcio».
Fuentes è stato fermato insieme ad altre 13 persone, tra cui la siepista Marta Dominguez, oro iridato a Berlino 2009. Il medico, interrogato ieri dal tribunale di Madrid, si ritiene innocente e si difende dalle accuse dell'operazione Galgo. E per questo si paragona ad Eleuterio Sanchez Rodriguez, El Lute, un criminale spagnolo degli anni '60. «E' come se qualcuno ora rapinasse una banca e la polizia fermasse 'El Lute' perchè lo ha già fatto in passato. Il mio caso - ha concluso - è uguale al suo».
XAVI - Il Mondiale vinto dalla Spagna in Sudafrica «è pulito». Lo giura Xavi Hernandez, centrocampista del Barcelloa e delle Furie Rosse, che rivela così alle frasi attribuite al famigerato medico Eufemiano Fuentes, coinvolto oggi nell'operazione antidoping operazione Galgo, così come lo era stato già ai tempi dell'operazione Puerto. «Se parlo io, la Spagna dice addio ai Mondiali e agli Europei», avrebbe detto Fuentes ad un compagno di cella. «Nel calcio non c'é doping», ha detto Xavi. «Posso dire con assoluta certezza che il nostro successo al Mondiale non ha ombre. Quindi tutti noi stiamo tranquilli».
- 07/11/2018 Doping, Magnini squalificato 4 anni: «Sentenza ridicola»
- 11/12/2017 Vuole essere come braccio di ferro, si inietta il Synthol e rischia l'amputazione delle braccia
- 06/10/2017 Doping nel nuoto, Filippo Magnini e Michele Santucci indagati
- 08/06/2016 Sharapova, stop fino al 2018: «Ingiusto, farò appello»