3 ottobre 2025
Aggiornato 13:00
Coppa Davis

Il doppio azzurro fa harakiri, Svezia avanti

Starace-Bolelli non sfruttano 2 set di vantaggio, ko al quinto. Barazzutti: «Peccato, ma a questi ragazzi dobbiamo solo dire grazie»

LIDKOPING - L'Italia è in svantaggio per 2-1 nei confronti della Svezia dopo il match di doppio dello spareggio per la promozione al World Group di Coppa Davis. Sul veloce di Lidkoping, teatro di un'autentica battaglia durata quattro ore e mezza, Potito Starace e Simone Bolelli non sono riusciti a chiudere il match dopo essersi trovati in vantaggio per due set a zero: i due azzurri hanno ceduto in cinque parziali a Simon Aspelin e Robert Lindstedt con il punteggio di 5-7, 6-7 (0), 7-6 (4), 6-3, 7-5.

BARAZZUTTI - Delusione tra gli azzurri al termine del doppio perso in 5 set, dopo essere stati avanti di due, contro la coppia svedese Aspelin-Lindstedt. Ora gli scandinavi conducono 2-1 e domani c'è da affrontare Robin Soderling, n.5 del mondo, nel primo singolare. «Siamo stati a due punti dalla vittoria e forse dalla serie A - dice il capitano Corrado Barazzutti -. Peccato, ma a questi ragazzi dobbiamo solo dire grazie. Simone e Potito oggi hanno lottato fino all'ultima palla, hanno messo in campo un grande cuore e forse meritavamo di vincere. Ci sono stati probabilmente due momenti chiave del match: quando siamo stati 0-30 sul loro servizio sul 6-5 del terzo set e poi nel quinto, quando sul 2-1 abbiamo avuto due palle break consecutive e Simone sulla seconda ha messo fuori di nulla quel rovescio. Però nella squadra ho visto lo spirito giusto e con questo spirito in A si torna».

ULTIMA GIORNATA - Domani, nella terza ed ultima giornata di incontri, singolari invertiti con la sfida tra i numeri uno dei due team, Robin Soderling e Starace, ed in chiusura quella tra i numeri due, Andreas Vinciguerra e Fabio Fognini: per tornare nel World Group dopo dieci anni di assenza l'Italia dovrà vincere entrambi gli incontri.