Maroni incassa la solidarietà di Figc e Lega A
Mentre l'Atalanta prende le distanze dei gravi fatti di Alzano Lombardo
ROMA - All'indomani dei gravi fatti di Alzano Lombardo, quando, nel corso di una festa della Lega Nord che vedeva come ospite sul palco anche Roberto Maroni, un nutrito gruppo di ultrà dell'Atalanta ha scatenato tafferugli e scontri per protestare contro l'attuazione del così detto «programma tessera del tifoso», il ministro degli interni ha incassato la solidarietà della Federcalcio e della Lega di Serie A, oltre alla » ferma presa di distanza» del club bergamasco. L'Atalanta ha infatti pubblicato questa mattina sul suo sito internet un comunicato per manifestare la propria posizione: «L'Atalanta condanna con decisione ogni episodio e forma di violenza ed auspica che situazioni di questo genere, che nulla hanno a che vedere con il calcio giocato, non si debbano più ripetere».
FIGC - Giancarlo Abete ha invece espresso la sua «massima solidarietà» al ministro Maroni. «Chi attiva meccanismi di violenza si identifica come un soggetto che va allontanato dallo stadio», ha detto il presidente della Figc. «Questi episodi «fanno capire di fronte a chi siamo costretti a operare». Detto poi che la Figc è ovviamente «al fianco delle istituzioni», Abete ha ammesso che il calo degli abbonamenti (20 percento) registrato proprio in coincidenza con l'attuazione del programma del ministero degli interni, può far parte del processo di crescita. «Il segnale non è positivo, ma il calcio deve adoperarsi per debellare la violenza, che rappresenta il vero problema», ha detto Abete. «E se bisogna pagare dei prezzi, ben venga anche una situazione negativa come il calo delle presenze agli stadi».
LEGA A - Vicinanza «senza riserve» a Maroni anche da parte di Maurizio Beretta e «conferma degli impegni» presi in materia di tessera del tifoso. Intanto il questore di Varese, Marcello Cardona, proprio in relazione ai gravi incidenti alla «Bergum Fest» di Alzano Lombardo, ha comunicato di avere deciso di vietare ai tifosi atalantini la trasferta a Varese, in programma sabato e valida per la seconda giornata del campionato di Serie B. Le limitazioni del provvedimento che sarà adottato in merito all'incontro Varese, ovviamente, non riguardano i possessori della tessera del tifoso.
- 15/03/2012 Tessera del tifoso, Cancellieri: Non cambia nulla sui controlli di Polizia
- 12/03/2012 Calcio, addio alla tessera del tifoso. Maroni deluso
- 14/12/2011 Consiglio di Stato: la tessera del tifoso può essere una pratica scorretta
- 26/08/2010 Assalto ultrà, Maroni: nessuna mediazione con i violenti