Olimpiadi: troppi rischi, il Cio abolisce staffetta torcia
La decisione in seguito alle proteste pro-Tibet dello scorso anno
Denver, Colorado (Usa) - A un anno dalle clamorose proteste che hanno accompagnato il cammino verso i Giochi di Pechino, il Comitato olimpico internazionale ha deciso di cancellare la tradizionale staffetta mondiale della Torcia olimpica. La decisione, già ampiamente anticipata lo scorso anno dai vertici del Cio, è stata ratificata dall'assemblea riunita a Denver, nel Colorado, e avrà effetto già dai Giochi di Vancouver 2010.
Le prime avvisaglie dei pericoli - soprattutto di immagine, ma anche di ordine pubblico - si erano avuti già prima delle Olimpiadi di Atene. «Ma in quel tempo - ha spiegato il direttore esecutivo del Cio per i Giochi Gilbert Felli - Pechino aveva già iniziato la pianificazione della staffetta internazionale, e noi abbiamo dovuto accettarlo. Ma abbiamo visto i rischi che questo comporta, ed è per questo che il Cio ha deciso di abolirla».