Pancia sgonfia con frutta e spezie
Dalla sapienza millenaria della cucina ayurvedica, i consigli per sgonfiare la pancia mangiando frutta (sempre fuori pasto)
ROMA - La pancia gonfia a fine pasto, ahimè, è un classico. Se poi si mangia anche la frutta, il problema non fa che peggiorare. Esistono però dei semplici metodi per non rinunciare alla dolcezza di un frutto, mantenendo un vitino di vespa.
Non dimenticare mai le spezie
Aggiungere le spezie ai propri piatti è molto importante per ridurre il gonfiore addominale. Questa regola deve essere applicata anche ai cibi più insospettabili, come la frutta. Krish Benvenuti, esperto di cucina Ayurvedica, consiglia di aggiungere alcune bacche di cardamomo, chiodi di garofano, anice stellato, un pizzico di cannella e un pezzettino di zenzero.
Mangia sempre la frutta fuori pasto
E’ una regola che noi occidentali stiamo cominciando ad applicare solo ora, ma l’antica sapienza orientale lo consiglia da millenni: la frutta deve essere sempre mangiata fuori pasto o all’inizio del pasto. Tutti i cibi dolci, infatti, tendono a fermentare... nella pancia.
Prova la nostra ricetta
Le mele cotte le conosciamo tutti, ma la cucina ayurvedica possiede una ricetta davvero invitante e salutare che, tra le altre cose, aiuta a sgonfiare la pancia. Segui i consigli passo passo nel video. Puoi usarla a colazione, o come spuntino fuori pasto.