Gonorrea e supergonorrea, gli uomini più devastati dai sintomi
I ricercatori hanno scoperto che i sintomi della gonorrea sono più palesi negli uomini rispetto alle donne

BOSTON – Anche quando si tratta di malattie sessualmente trasmesse, come la gonorrea, il genere di appartenenza conta. Gli scienziati della Tufts University School of Medicine di Boston negli Usa hanno scoperto che quando si parla di gonorrea i sintomi negli uomini sono più importanti e devastanti che nelle donne.
Il batterio che fa discriminazioni
In un’epoca dove si grida alla discriminazione per ogni cosa, anche i batteri pare facciano la loro parte facendo di fatto una discriminazione di genere: maschi contro femmine. Laddove a perdere sarebbero i maschi. In questo studio della dott.ssa Caroline A Genco e colleghi della TUSM si è infatti osservato come sia diverso il manifestarsi dell’infezione da Gonorrea. In particolare, questo è stato il primo confronto completo dell’espressione genica gonococcica e della regolazione negli uomini e nelle donne infetti da Neisseria Gonorrhoeae. Cosa che ha permesso di identificare le firme specifiche di genere nelle infezioni e nei geni di resistenza agli antibiotici. Nell’ultimo decennio, tuttavia, si è verificata una comparsa di ceppi di N. Gonorrea resistenti agli antimicrobici, il patogeno batterico responsabile della super gonorrea.
Una minaccia per la salute di tutti
Dopo l’escalation di nuovi casi, nel 2013 Neisseria Gonorrhoeae è stata annunciata essere una reale minaccia per la salute pubblica. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che 78 milioni di persone in tutto il mondo restino infettate dalla gonorrea ogni anno. Ma è qui che il batterio fa discriminazioni, con gli uomini infettati che tendono ad avere sintomi evidenti mentre le donne sono spesso asintomatiche o presentano sintomi lievi. Anche se in genere l’infezione si può trattare con l’uso di antibiotici, la comparsa di ceppi di batteri resistenti sta preoccupando le organizzazioni sanitarie di tutto il mondo.
Espressione genica diversa
«Abbiamo basato il nostro precedente lavoro sull’espressione genica durante l’infezione nelle femmine per includere entrambi i sessi nella presente analisi, così vediamo per la prima volta i profili di espressione durante la malattia attiva nei maschi e nei loro partner asintomatici – ha spiegato Caroline A Genco – Abbiamo scoperto che quando i batteri infettano i maschi, c’è un diverso profilo di espressione genica rispetto a quando sono infettare le femmine. Se si considera quanto siano fondamentalmente diversi i due host ospite d’ambiente, questo ha un senso».
L’analisi e la scoperta
Per arrivare a scoprire che negli uomini i sintomi erano più evidenti che non nelle donne, i ricercatori hanno esaminato la manifestazione della malattia in una coorte di soggetti che frequentano una clinica che tratta infezioni trasmesse sessualmente in un Paese in cui vi sono alti tassi di gonorrea e resistenza agli antibiotici. Dopo di che si è utilizzato il sequenziamento dell’RNA per identificare l’ospite e i geni batterici che sono espressi durante l’infezione. L’analisi ha rivelato che il 9% dei geni gonococcici mostrava una maggiore espressione esclusivamente negli uomini e includeva i geni coinvolti nelle interazioni tra cellule immunitarie dell’ospite. Il 4% dei geni mostrava una maggiore espressione esclusivamente negli uomini e includeva geni associati ai fagi. Nel sequenziamento del DNA di tutto il genoma, uomini e donne hanno mostrato analoghi genotipi resistenti agli antibiotici, ma i ricercatori hanno osservato un’espressione di questi geni resistenti agli antibiotici quattro volte più elevata negli uomini. «Lo studio dell’infezione attiva naturale in uomini e donne è fondamentale per lo sviluppo di strategie per il trattamento e la prevenzione delle infezioni», conclude la ricercatrice. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica mSphere.
- 09/05/2018 Super gonorrea, tre nuovi casi in Europa e Australia
- 23/04/2018 Super gonorrea, l’uomo con il peggior caso al mondo è guarito. Preoccupazione per i nuovi casi
- 18/04/2018 Super gonorrea, emergono nuovi preoccupanti casi
- 29/03/2018 Ecco l’uomo con l’incredibile e unico caso al mondo di super-gonorrea