Studenti si vaccinano per proteggere un compagno. Lorenzin: splendido esempio di senso civico
Gli studenti del Liceo linguistico Amaldi di Novi Ligure si sono tutti vaccinati per proteggere un compagno. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin: Da loro una grande lezione

LIGURIA – Gli studenti di un liceo ligure si vaccinano in massa per proteggere un compagno malato di cancro. Un'azione che ha impressionato positivamente la popolazione e anche il ministro della Salute Beatrice Lorenzin. «Desidero fare i miei più sinceri complimenti agli studenti della classe V E del Liceo linguistico Amaldi di Novi Ligure, che per proteggere dal virus dell'influenza un loro compagno, che sta lottando contro un tumore, si sono tutti vaccinati». Lo scrive il ministro sul suo profilo Facebook.
«Stamattina – aggiunge Lorenzin – ho parlato con il preside e la docente che ha sensibilizzato i ragazzi sull'importanza del concetto di immunità di gregge. È una storia esemplare, bellissima, di senso civico e generosità che parte dai giovani. È raro infatti vedere dei ragazzi di 18 anni che chiedono di vaccinarsi contro l'influenza e, soprattutto in un periodo come questo dove questa forma di prevenzione viene messa in discussione da sospetti immotivati e fake news che viaggiano sul web. Tutto ciò evidenzia come quando in gioco ci sia la salute di una persona cara ogni dubbio scompare. Oggi da questi studenti abbiamo tutti ricevuto una grande lezione».
- 29/01/2019 Beppe Grillo contestato a Milano dai No Vax: «E' un buffone, ha firmato il manifesto di Burioni»
- 18/01/2019 Grillo: «Vaccinarsi è fondamentale, giusto l'obbligo se serve»
- 10/01/2019 Grillo, come Renzi, sottoscrive il Patto Trasversale per la Scienza di Burioni
- 14/12/2018 Influenza, terminate le scorte dei vaccini: troppa gente è rimasta senza