Avere un animale in casa fa bene, specie ai bambini
Gli scienziati sostengono che avere un animale domestico in casa fa bene alla salute. Riduce il rischio di allergie e di malattie, specie nei bambini

ALBERTA – Gli scienziati canadesi dell’University of Alberta Faculty of Medicine & Dentristy hanno condotto uno studio in cui si evidenzia come possedere un animale domestico, come un cane o un gatto, sia benefico per la salute – in particolare dei bambini.
Più protetti
Lo studio, pubblicato sulla rivista Microbiome, sottolinea l’aspetto fisiologico del convivere con un animale domestico. In particolare, i ricercatori hanno osservato come i bambini che convivono con un cane o un gatto godano di un minor rischio di allergie e in generale di una maggiore protezione dalle malattie. La cosa vale non solo per i bambini di una ‘certa età’, ma anche per i neonati (di cui spesso si teme che un animale possa essere pericoloso) per i quali, secondo gli scienziati, la presenza di un cane o un gatto consente al bimbo nei suoi primi mesi di vita lo sviluppo di un batterio associato a un minor rischio di allergie e obesità.
Lo studio
Per questo studio è stato coinvolto un campione di bimbi che convivevano con animali domestici. Dei partecipanti sono stati analizzate le feci per scovare quali batteri vi fossero presenti. Le analisi hanno rivelato la presenza di alcuni batteri come Ruminococcus e Oscillospira, che gli esperti ritengono in grado di proteggere il neonato subito dopo la sua nascita, e di potenziare le difese immunitarie. Questi stessi batteri, anche se in maniera più ridotta, pare possano garantire anche altri benefici in termini di salute fino all’età adulta. In definitiva, i ricercatori ritengono non vi siano motivi per cui non si dovrebbe ospitare in casa un animale domestico se ci sono dei neonati o dei bambini.
- 01/12/2018 Si fa la tinta ai capelli e la testa le si gonfia come una lampadina
- 16/08/2018 Lenzuola, ogni quanto bisogna cambiarle? Ecco la risposta definitiva del microbiologo
- 05/06/2018 Neomamma scopre di essere diventata allergica all’acqua: potrebbe morire di sete
- 16/05/2018 Va in ospedale per eseguire i test allergici e muore di shock anafilattico