Vuoi un figlio maschio? Prendi un’aspirina
Aspirina e figli maschi. Uno studio mostra come le donne che assumono il farmaco prima di un rapporto hanno maggiori probabilità di dare alla luce un maschietto
STATI UNITI – I ricercatori dell’Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development hanno scoperto che assumere un’aspirina prima di un rapporto sessuale aumenta le probabilità che la donna dia alla luce un figlio maschio.
Lo studio
Per arrivare a scoprire che se una donna assume un’aspirina prima di un possibile concepimento, ci sono un terzo in più di probabilità che il figlio sia maschio, i ricercatori hanno condotto un test su 1.228 donne con una storia di aborti, i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Investigation. Questi risultati mostrano che, rispetto all’assunzione di un placebo a base di acido folico, l’aspirina fa davvero aumentare la possibilità che il bambino sia di sesso maschile.
Perché?
Quale potrebbe essere il motivo per cui l’aspirina ha questo effetto sulla differenziazione del genere sessuale alla nascita? Secondo precedenti ricerche, per esempio, l’aborto spontaneo e ricorrente è legato a una maggiore infiammazione nel grembo materno. Questa induce il sistema immunitario a scambiare l’embrione per un corpo estraneo da attaccare e combattere, per cui può accade come conseguenza un aborto o, nel caso, la nascita di una femmina – che è meno vulnerabile. L’aspirina, essendo un antinfiammatorio, potrebbe dunque agire nel ridurre questa infiammazione e favorire il buon andamento della gravidanza. In questo senso, numerosi piccoli studi hanno dimostrato che l’aspirina aumenta il tasso di gravidanza tra le donne sottoposte a fecondazione in vitro.
I risultati
I diversi test condotti dagli autori dello studio hanno mostrato che tra le donne che avevano assunto l’aspirina prima del rapporto sessuale, il 31% di queste ha avuto un figlio maschio, rispetto al 23% di quelle che hanno assunto il placebo. I risultati suggeriscono perciò che una riduzione dell’infiammazione può non solo aumentare le probabilità di evitare un aborto spontaneo, ma anche di avere un figlio maschio.
- 17/02/2020 Matteo Salvini e l'aborto: «Il pronto soccorso non è la soluzione a stili di vita incivili»
- 03/12/2018 Creata una mini placenta umana, sarà d’aiuto nel prevenire aborti e altri disturbi riproduttivi
- 11/10/2018 Donna riesce a nascondere a tutti la propria gravidanza e poi comunica la nascita della bambina su WhatsApp
- 14/12/2017 Le radiazioni dello smartphone aumentano il rischio di aborto spontaneo