Resistenza agli antibiotici? La soluzione sono i mirtilli
Contro la pericolosa e sempre più diffusa resistenza agli antibiotici, e ridurne il ricorso, la soluzione possono essere i mirtilli
FRANCIA – La resistenza agli antibiotici è divenuta un’emergenza mondiale. Sono ormai tutti concordi su come sia necessario ridurre il ricorso a questi farmaci, se non strettamente necessario. Questo, visto anche l’abuso che se ne fa da tempo. Ma per combattere questa situazione spesso possono bastare dei semplici rimedi come, per esempio, i mirtilli.
Approccio efficace
Secondo gli esperti mondiali riuniti alla International Conference on Polyphenols and Health (ICPH), tenutasi a Tours in Francia dal 27 al 30 ottobre 2015, i dolci frutti di bosco possono rivelarsi un approccio efficace per contribuire a ridurre l’uso di antibiotici – così come mostrato da un recente studio.
Ricchi di sostanze benefiche
I mirtilli, come evidenziato dagli scienziati in conferenza, possono per esempio aiutare a fermare le infezioni ricorrenti del tratto urinario (UTI), il secondo tipo più comune di infezione nel corpo. E come si sa, un numero inferiore di infezioni significherebbe un minor uso di antibiotici. E questo, a sua volta, un minore rischio di sviluppare resistenza. Ma non solo. Le sostanze benefiche contenute nei mirtilli – come polifenoli antiossidanti – aiutano a preservare la salute di cuore e cervello, e proteggono dallo stress ossidativo. Secondo il dott. Kalpana Gupta della Boston University, lo studio da lui condotto ha evidenziato e ampliato i benefici del succo di mirtilli nella lotta alle infezioni e nel gestire i rischi associati a malattie cardiache, diabete e ictus. Insomma, i mirtilli fanno bene alla salute e alla sanità.
- 14/12/2018 Scienziati hanno trasformato il veleno di vespa in un potente antibiotico
- 14/11/2018 Antibiotici, usiamoli in maniera ragionevole
- 07/11/2018 I superbatteri uccidono 33mila persone ogni anno in Europa. Italia tra i Paesi più colpiti
- 14/10/2018 I consigli di Mio, Mia e Meo per usare correttamente gli antibiotici