7 cibi (e consigli) per gambe belle e in forma
Con l’estate le gambe sono soggette a edemi, gonfiore e pesantezza. Ecco i cibi per ritrovare il benessere
ROMA – Sono sufficienti piccoli accorgimenti per stare bene e ritrovare la forma, cominciando dalla tavola. La giusta acqua, l’eliminazione del sale e i cibi che riattivano la circolazione garantiscono gambe leggere e snelle.
Comincia dalle erbe aromatiche
Se si è soggetti a edemi, la quantità di sodio dovrebbe essere ridotta. Ma per non rinunciare al gusto è sufficiente aggiungere erbe aromatiche fresche o spezie. Si può anche preparare un prodotto che accresce il sapore dei cibi in maniera facile e veloce. Basta prendere cento grammi di sesamo e tostarlo in forno a 130 °C per quindici minuti. Aggiungere un cucchiaino di curry, rosmarino, timo e basilico essiccati e una piccola quantità di sale grosso. Tritare tutto nel mixer da cucina e usare la polvere ottenuta come sostituto del sale. La quantità di cloruro di sodio totale è inferiore e il gusto non cambia.
Al risveglio prendi acqua e limone
Appena alzati, si scalda mezzo bicchiere di acqua e si aggiunge il succo di un limone piccolo. Il rimedio aiuta a remineralizzare l’organismo e a migliorare la circolazione. Inoltre, assunto tutti i giorni, aiuta a ridurre i grassi in eccesso.
Bevi tanto
Durante il giorno, lontano dai pasti, bisognerebbe bere almeno due litri e mezzo di acqua – ma la quantità può variare da persona a persona. È comunque bene aumentare la quantità se si risiede in luoghi molto caldi. L’acqua da preferire è quella a basso residuo fisso e povera di sodio.
Scegli i cereali integrali
Aumentando l’apporto di fibre si diminuisce la presenza di tossine, vere e proprie nemiche del sistema linfatico. Al posto della pasta, è da prediligere l’orzo in chicchi dalle virtù rinfrescanti o il miglio che aiuta ad «asciugare» il corpo. Si può consumare sia a mo’ di risotto, che freddo in insalata con l’aggiunta di verdure.
Elimina tutto ciò che è raffinato
È fondamentale eliminare dalla dieta zuccheri e carboidrati raffinati. Quindi niente biscotti, brioches o la classica zolletta di zucchero nel caffè. Meglio sostituire quest’ultima con la polvere di Stevia o il miele. Gli alimenti raffinati aumentano l’infiammazione con conseguenti problemi circolatori.
Prediligi frutta ricca di potassio
Il giusto apporto di potassio che deve essere sempre superiore alla quantità di sodio ingerita, è fondamentale per la salute delle gambe. Tra gli alimenti più ricchi di tale minerale ci sono i fagioli neri, le banane, i pomodori, le erbe aromatiche, le lenticchie e gli agrumi. Un prodotto trasformato ricco di potassio è la salsa ketchup.
Frutti di bosco per la circolazione
I frutti di bosco contengono sostanze antiossidanti importanti per la salute delle gambe. Migliorano la circolazione e riducono l’infiammazione con evidenti effetti migliorativi su gonfiore, edemi e cellulite. Una manciata al giorno di mirtilli, fragole e ribes – meglio se selvatici – garantiscono ottimi risultati.