La musica può curare l’epilessia
Nuove ricerche confermano il potere della musica, e delle sue frequenze, sul cervello umano. Un nuovo studio mostra che potrebbe anche essere d’aiuto nel curare l’epilessia
COLUMBUS – Sono molti anni che gli scienziati studiano gli effetti della musica sul cervello e sulla salute. Ora, un nuovo studio suggerisce che potrebbe anche essere utilizzata per prevenire le crisi epilettiche.
Questione di frequenze
Checché se ne dica, la musica ha sempre un effetto sul corpo e sul cervello. D’altronde la musica è nient’altro che frequenze: diverse da tipo a tipo di musica, e che possono essere armoniche o disarmoniche. Questa armonia o disarmonia ha un effetto sulle cellule e queste, a loro volta, sull’organismo in generale. Non stupisce dunque che lo studio della Ohio State University, Wexner Medical Center, abbia suggerito che determinata musica può prevenire le crisi epilettiche.
Diverse reazioni
Ciò che la dott.ssa Christine Charyton e colleghi hanno trovato è che il cervello dei pazienti epilettici reagisce alla musica in modo diverso da quello di coloro che non se sono affetti. Lo si è scoperto per mezzo di un EEG (elettroencefalogramma) eseguito sia su pazienti epilettici che persone sane.
La stessa area cerebrale
I ricercatori sapevano che circa l’80% delle convulsioni epilettiche provengono da una zona cerebrale nota come lobo temporale. Sarà un caso, ma la musica viene elaborata nella corteccia uditiva in questa stessa regione del cervello. Per questo motivo, si è voluto indagare l’effetto della musica sul cervello delle persone con epilessia.
Sincronizzazione
Durante i test i ricercatori hanno trovato che, quando stavano ascoltando la musica, i partecipanti avevano livelli significativamente più elevati di attività delle onde cerebrali. Ma quello che ha stupito era che l’attività delle onde cerebrali nelle persone con epilessia tendeva a sincronizzarsi di più con la musica, soprattutto nel lobo temporale, rispetto alle persone sane.
Lo studio, secondo gli autori, suggerisce che la musica potrebbe essere utilizzata in combinazione con il trattamento tradizionale per aiutare a prevenire crisi epilettiche in persone con epilessia. I risultati completi sono stati presentati alla 123ma Convention annuale della American Psychological Association.
- 02/01/2019 Aveva 300 attacchi epilettici al giorno. Ma l’olio di Cannabis l’ha (quasi) guarita
- 24/12/2018 Epilessia e Feste natalizie: i consigli della LICE per trascorrerle in modo sereno
- 12/11/2018 Convulsioni febbrili, il pediatra spiega come intervenire d’urgenza
- 03/09/2018 Epilessia, arriva un microchip impiantato nel cervello che previene gli attacchi