6 giugno 2023
Aggiornato 05:00
Mangiare bene per stare bene

Gli 8 cibi che mantengono il cervello in forma

Ci sono sostanze contenute negli alimenti che, più di altre, aiutano a mantenere in salute il cervello e tenere a bada demenza e Alzheimer.

CHICAGO – Per mantenere il cervello in salute a volte bastano piccoli semplici gesti, come quello di mangiare i cibi giusti. Dai ricercatori dell’Institute of Food Technologists ecco quali sono le 8 sostanze alimentari che tengono a bada demenza e Alzheimer.

I magnifici otto
La dott.ssa Linda Milo e coleghi hanno pubblicato su Food Technology l’elenco dei magnifici 8 per mantenere in forma il cervello. Eccoli.

1. Flavanoli del cacao. Possono migliorare la funzione di una specifica parte del cervello chiamata giro dentato, che è associato con la memoria correlata all’età.

2. Acidi grassi Omega-3. Migliorano la memoria di riconoscimento degli oggetti, la memoria spaziale e di localizzazione, che possono essere richiamate consapevolmente. Gli alimenti ricchi di omega-3 sono il salmone, l’olio di semi di lino e semi di Chia.

3. Fosfatidilserina e acido fosfatidico. Presenti negli ortaggi, possono favorire la memoria e il memorizzare informazioni. Migliorano l’umore e la funzione cognitiva, specie nei pazienti anziani.

4. Noci. La frutta secca, e in particolare le noci, possono avere un effetto benefico nel ridurre il rischio, ritardare la comparsa o rallentare la progressione della malattia di Alzheimer.

5. Citicolina. Questa sostanza (disponibile anche come integratore) può aiutare a mantenere la normale funzione cognitiva, specie con l’avanzare dell’età. Protegge anche il cervello dai danni dei radicali liberi.

6. Colina. Può sostenere il cervello durante l’invecchiamento e aiuta a prevenire le mutazioni nella chimica cerebrale che provocano il declino cognitivo. Una delle principali fonti di colina nella dieta sono le uova.

7. Magnesio. I cibi che contengono magnesio (o l’integrazione) sono fortemente raccomandati per coloro che hanno sperimentato gravi traumi. Alimenti ricchi di magnesio sono avocado, fagioli di soia, banane e cioccolato fondente.

8. Mirtilli. Questi prelibati frutti di bosco sono in grado di offrire vantaggi neurocognitivi come l’aumento di segnalazione neurale nei centri cerebrali.