1 agosto 2025
Aggiornato 14:00
L'attività sessuale come barometro del successo

Più fai sesso, più guadagni denaro

Secondo un nuovo studio, dalla più o meno pronunciata attività sessuale si può determinare il successo sociale, i guadagni in denaro e anche la maggiore o minore salute

CAMBRIDGE – Pare che la più o meno intensa attività sessuale sia proporzionale a quanto denaro guadagna una persona, al suo successo in società e anche alla sua salute. Ecco quanto afferma un nuovo studio dell’Università di Cambridge che avrebbe scoperto che coloro che fanno più sesso sono anche coloro che guadagnano più denaro, rispetto a chi fa meno sesso.

CHI PIÙ CHI MENO – A vedere i risultati di questo studio, pubblicato sull’International Journal of Manpower, verrebbe da pensare che chi fa poco sesso sia doppiamente sfortunato: primo perché si «gode» meno la vita, e secondo perché guadagna anche poco. Al contrario, secondo il dott. Nick Drydakis dell’Anglia Ruskin University di Cambridge, l’attività sessuale e legata a doppio filo con lo stipendio di una persona, e non solo.

L’INDAGINE E I RISULTATI – Il dott. Drydakis e colleghi hanno utilizzato i dati relativi a 7.500 cittadini greci. Di questi hanno valutato l’attività sessuale, scoprendo che gli effetti di questa erano particolarmente pronunciati nella fascia di età compresa tra i 26 e i 50 anni, e in coloro con problemi di salute in corso. Commentando i risultati, il ricercatore ha detto che l’attività sessuale potrebbe essere vista come «un barometro della salute, della qualità della vita, del benessere e della felicità». Per converso, l’assenza di questi elementi potrebbe causare isolamento, ansia sociale e depressione: tutti fattori che possono, tra l’altro, influenzare in negativo la vita lavorativa. Insomma, un caso questo in cui stare a letto non significa perdere tempo e… denaro.