18 agosto 2025
Aggiornato 07:00
due weekend all’insegna dell’oriente

L’Oriente sbarca a Torino

Per due week-end consecutivi, a Torino, c’è il Festival dell’Oriente. Musica, danze, riti e tanti stand dedicati all’arte, l’artigianato e la cucina orientali. Dal 20 al 29 marzo 2015

TORINO – L’Oriente è sbarcato a Torino. Dal 20 al 29 marzo 2015 a Lingotto Fiere si svolge il Festival dell’Oriente, già reduce dei successi delle precedenti edizioni in altre città italiane. Nel padiglione dedicato si possono toccare con mano e incontrare la cultura e l’arte proveniente dai diversi Paesi che partecipano al Festival.

TRA STAND E MANIFESTAZIONI – Il Festival dell’Oriente non è solo una «fiera», dove si schierano stand che mettono in mostra prodotti, ma si ha la possibilità di incontrare davvero una parte della cultura e del folklore orientali. I numerosi appuntamenti, con manifestazioni e conferenze, offrono la possibilità di spaziare tra le varie discipline per la salute, le arti marziali, la danza, i riti (rito del tè, l’arte di comporre, la realizzazione in diretta di mandala eccetera). Insomma, ce n’è per tutti e si ha la possibilità di avvicinarsi in modo davvero globale a un mondo affascinante come quello orientale – con tutti i suoi colori, profumi e anche magia.

COSA C’È – Passeggiando tra gli stand si potranno incontrare moltissimi prodotti tipici dei Paesi orientali: dalle statue di Buddha nelle sue varie declinazioni, statue e statuine di tutti i tipi. Dalle coloratissime e profumate spezie agli incensi. E poi gioielli e bigiotteria, telerie e abbigliamento, strumenti musicali e stili di vita, quadri e arazzi, oggetti per il benessere e consulenze. Ci si può anche sottoporre a qualche trattamento come i massaggi, partecipare a una seduta di yoga, o farsi leggere la mano… e, naturalmente, gustarsi qualche specialità orientale. Può essere senz’altro un buon modo per passare un week-end un po’ diverso. Unica nota stonata, la presenza di alcuni stand che poco o nulla hanno a che fare con l’Oriente.