Yanomami, vivono isolati, ma non dal virus
Sette decessi (sei bambini) nelle ultime tre settimane
CARACAS - Gli indios Yanomami sono stati raggiunti dal virus della nuova influenza. Una delle ultime tribù d'Amazzonia a vivere isolate dagli altri gruppi sociali, non lo è dal virus A/H1N1, che avrebbe causato la morte di sette persone, tra cui sei bambini, in tre villaggi alla frontiera tra il Venezuela e il Brasile, come ha riferito ieri il dottor Raidan Bernade.
E' confermato che almeno una delle vittime, una donna di 35 anni, probabilmente incinta, è deceduta per la nuova influenza, ha detto il dottor Bernade all'Associated Press per telefono da Esmeralda, una città situata sui bordi del fiume presso il quale vivono circa 28mila Yanomami. I tre villaggi raggiunti dal virus sono Mavaca, Platanal e Hatakoa. I decessi sono stati confermati ieri da Survival International, una organizzazione internazionale di difesa dei diritti dei popoli indigeni, che ha sede a Londra.