30 luglio 2025
Aggiornato 18:00
Nuova influenza

Oms: «Probabile una nuova ondata di contagi»

Direttore generale Chan: «Prepariamoci a ogni tipo di sorpresa»

PECHINO - Il direttore dell'Organizzazione mondiale della Sanità ha lanciato un appello alla comunità internazionale a prepararsi a una probabile seconda ondata di influenza suina, sottolineando che i governi faranno fronte alla sfida della fornitura dei vaccini.

«Non possiamo dire se il peggio è passato o se sta arrivando», ha dichiarato Chan, in un video messaggio registrato, diffuso all'apertura del simposio di tre giorni a Pechino sull'influenza in Asia e Pacifico. «Dobbiamo prepararci a ogni tipo di sorpresa da parte di questo virus capriccioso... con una mutazione costante e imprevedibile, il meccanismo di sopravvivenza del mondo dei microbi», ha aggiunto.

«Ci dobbiamo preparare a una seconda o persino a una terza ondata, secondo quanto osservato nel corso delle precedenti pandemie», ha proseguito Chan sottolineando che occorre affrontare in fretta la questione della fornitura dei vaccini.

«Abbiamo bisogno di avere indicazioni sui gruppi prioritari che devono essere vaccinati inizialmente», ha detto. «E' una delle decisioni più difficili che i governi devono prendere, soprattutto perché l'approvvigionamento sarà estremamente limitato per molti mesi», ha precisato.

All'inizio della settimana l'Oms ha annunciato che i Paesi dell'emisfero nord hanno ordinato più di un miliardo di dosi di vaccino contro il virus A/H1N1 ai laboratori farmaceutici che all'inizio potranno fornire solo quantità limitate.

Nel caso in cui l'epidemia dovesse raggiungere il picco nell'emisfero sud, l'emisfero nord dovrà rafforzare le difese in vista della stagione invernale, ha detto il direttore dell'Oms.

Dalla sua comparsa, nel marzo scorso, il virus A/H1N1 dell'influenza suina ha provocato la morte di 1.799 persone nel mondo, secondo gli ultimi dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.