Quali saranno i requisiti per la cittadinanza
Ius soli, tutto quello che c'è da sapere sulla riforma
La riforma sui requisiti per ottenere la cittadinanza italiana prevede due casi specifici in cui un bambino nato da genitori stranieri ha il diritto di essere considerato italiano a tutti gli effetti. Ecco quali
ROMA - La riforma sui requisiti per ottenere la cittadinanza italiana prevede due casi specifici in cui un bambino nato da genitori stranieri ha il diritto di essere considerato italiano a tutti gli effetti. Uno è lo «ius soli temperato»: riguarda i bambini nati in Italia che hanno almeno uno dei due genitori stranieri in possesso del permesso di soggiorno dell'Unione Europea di lungo periodo. L'altro è lo «ius culturae»: riguarda i bambini nati in Italia da genitori stranieri o arrivati in Italia entro il compimento dei 12 anni che hanno frequentato regolarmente un ciclo scolastico di almeno 5 anni.
- 11/08/2021 Salvini: «Lamorgese ha fallito nella gestione dell'immigrazione, dallo ius soli linfa agli scafisti»
- 11/08/2021 Ius soli, Giorgia Meloni replica ad Enrico Letta: «Sinistra fuori dalla realtà»
- 20/11/2019 Ius soli, Matteo Renzi attacca: «Pd ipocrita, andava fatto quando c'erano i numeri»
- 19/11/2019 Ius Soli, Nicola Zingaretti «bacchetta» Luigi Di Maio: Reazione sopra le righe