Arquata del Tronto ha una nuova scuola dopo il terremoto
Nel comune dell'Ascolano, è stata inaugurato l'istituto che è il primo nuovo edificio agibile del paese colpito dal sisma che ha sventrato il Centro Italia
ARQUATA DEL TRONTO - Una giornata di festa per circa un centinaio di bambini, di Arquata del Tronto. Nel comune dell'Ascolano, è stata inaugurata la nuova scuola per gli studenti del paese colpito dal terremoto. La struttura prefabbricata è stata donata dalla Fondazione Rava di Torino in collaborazione con Banca Prossima, Tim, Corriere della Sera e TgLa7.
Ospiterà 9 classi
L'istituto, che accoglierà 9 classi dalla materna alle medie, è il primo nuovo edificio agibile nella località marchigiana rasa al suolo dal sisma. Le fondamenta della scuola sono state realizzate dagli Alpini, a tempo di record. In una giornata freddissima, sono state consegnate le chiavi al sindaco, ma soprattutto i piccoli studenti della scuola hanno partecipato ad attività ludiche che hanno coinvolto anche i genitori. In primavera saranno pronte circa 200 casette, si cercherà di rispettare distribuzione originaria nelle 13 frazioni. È quello il momento in cui la scuola sarà aperta, consentendo agli studenti di frequentare ad Arquata la parte finale dell'anno scolastico. A Norcia nei primi mesi del 2017 Fondazione Rava consegnerà 3 nuove scuole per circa 600 bambini.
- 01/12/2018 I soldi tagliati alla Camera andranno ai terremotati
- 11/06/2018 «Niente magie ma cose concrete»: Conte ad Amatrice chiude l'era delle promesse
- 11/04/2018 Terremoto, Fdi presenta le proposte per una legge quadro sulle emergenze
- 10/04/2018 Centro Italia senza pace: come la nuova scossa minaccia il turismo in ripresa