M5s, il trionfo di Raggi e Appendino visto dai giornali di tutto il mondo
La Bbc ha parlato di 'big wins' per il partito di protesta anti-governo, lo Spiegel titola "Il primo candidato sindaco donna" e Die Welt mette in guardia: "Un compito titanico"
ROMA - Virginia Raggi a Roma, Chiara Appendino a Torino. La vittoria in chiave 'rosa' del Movimento Cinque Stelle ai ballottaggi per i sindaci ha fatto il giro del mondo conquistando ampio risalto sui principali media internazionali.
Bbc: Big wins
La Bbc ha parlato di 'big wins' per il partito di protesta anti-governo, mentre il Times si è soffermato sulle ripercussioni del voto per il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Le Figaro ha aperto con il successo della candidata grillina nella Capitale e ha titolato: "Virginia Raggi del Movimento Cinque Stelle eletta sindaco di Roma». Stessa cosa Le Monde, che ha sottolineato come l'avvocato 37enne sia "la prima donna eletta sindaco di Roma".
Spiegel: "Il primo candidato sindaco donna"
"Virginia Raggi, primera alcaldesa de Roma" ha ricordato lo spagnolo El Mundo, in perfetta sintonia con El Pais. E in Germania sulla Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) si legge: "La candidata del partito di Beppe Grillo trionfa a Roma", mentre lo Spiegel mette in evidenza come "Roma abbia il suo primo sindaco donna".
Die Welt: "Un compito titanico"
Die Welt, invece, ha sottolineato come "nell'ingovernabile Roma" tocchi adesso a Virginia Raggi, attesa da "un compito titanico", la sua vittoria, si sottolinea, mette in profondo "imbarazzo" il premier Matteo Renzi. Anche il Wall Street Journal, ha puntato l'obiettivo sulle ripercussioni per il capo del governo. Le vittorie di Raggi e Appendino sono viste come un 'setback', un intoppo.
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria