28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Cultura

Ai Musei di Nervi, un weekend «Di rose ed altre meraviglie... percorso di arte e sapori»

Un pomeriggio all'insegna della bellezza e del gusto tra le opere del museo. La visita della Wofsoniana della Galleria D’Arte Moderna sarà occasione per parlare di natura e bellezza tra pittura e scultura

«Di rose ed altre meraviglie... percorso di arte e sapori»
«Di rose ed altre meraviglie... percorso di arte e sapori» Foto: Shutterstock

GENOVA - Sabato 16 settembre alle 17, con partenza presso la Wolfsoniana (Via Serra Gropallo 4), appuntamento con «Di rose ed altre meraviglie, percorso di arte e sapori» un percorso tematico a tema floreale ai Musei di Nervi, per un pomeriggio all’insegna della bellezza e del gusto tra le opere del museo. La visita della Wofsoniana e della Galleria D’Arte Moderna sarà occasione per parlare di Natura e Bellezza, prendendo spunto da alcune opere pittoriche e scultoree che hanno come protagonista o come irrinunciabile l’elemento decorativo o simbolico «la rosa» e più in generale il mondo dei fiori, per evidenziare i grandi cambiamenti dell’arte di metà ’800, dall’egemonia dell’impostazione accademica alla pittura en plain air, e per percorrere la storia dei grandi movimenti artistici del ’900, partendo dallo stile Liberty per il quale la natura è vera e propria fonte d’ispirazione. A seguire, sulla terrazza della Galleria d’Arte Moderna immersa nella rigogliosa natura dei Parchi di Nervi, avrà luogo un incontro con le scrittrici Ilaria Fioravanti e Maria Giulia Scolaro, autrici del libro «Rosa Rosae: declinare la rosa in cucina» (Sagep Editori, 128 pagine, 16 euro), che illustreranno la propria esperienza nel recupero dell’antica varietà di Rose da Sciroppo della Valle Scrivia e sveleranno alcune curiosità sull’utilizzo in cucina della regina dei fiori, per ricette a base di sciroppo e confettura di rose e con petali freschi. Al termine della presentazione una degustazione di sciroppo di rose e di prodotti a base di rose, tipici delle Valli dell’Antola. Per informazioni e prenotazione: 010 3726025, biglietteriagam@comune.genova.it. Ingresso ai Musei, approfondimento tematico, incontro con le autrici del libro e degustazione: adulti € 12; bambini € 8.