Vercelli, controlli di polizia e anticrimine in città
I servizi erano tesi a contrastare l'uso di stupefacenti alla guida e a prevenire i reati contro il patrimonio. Tutti i numeri dell'operazione
VERCELLI - Oltre 120 persone identificate e più di 90 veicoli controllati. È questo il bilancio dei due ultimi servizi attivati sul territorio dalla Questura di Vercelli, i cui agenti sono stati affiancati dai colleghi del Reparto prevenzione crimine di Torino e dal personale dell'Ufficio sanitario provinciale. In particolare, la notte tra il 19 e il 20 agosto, i poliziotti sono stati impegnati in un'operazione tesa a contrastare il fenomeno della guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
DUE DENUNCIATI - Dei 34 automobilisti fermati, solo due sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente. Ieri, martedì 22 agosto, nuovo servizio, con l'ausilio di quattro volanti dell'Anticrimine, e quindi di venti agenti in più rispetto a quelli presenti quotidianamente in città, al fine di prevenire i reati contro il patrimonio. In questo caso i veicoli controllati sono stati 57 e i soggetti identificati 89, di cui 7 stranieri. Le zone interessate andavano da corso Prestinari fino all'ospedale, dai Cappuccini fino a Billiemme, e la stazione ferroviaria, oltre al centro storico di Vercelli.
- 21/02/2019 Torino, gli anarchici sfidano la Polizia: «Per noi Diaz, per voi piazzale Loreto»
- 11/02/2019 Guerriglia anarchica a Torino, il Questore: «solidarietà eversiva»
- 10/02/2019 Torino, scontri al corteo dei centri sociali: 11 i fermati. Salvini: «Galera per questi infami»
- 07/02/2019 Sgomberato l'Asilo Okkupato di via Alessandria: tensioni tra Forze dell'Ordine e anarchici