30 luglio 2025
Aggiornato 23:30
Presentato il dossier sulle Olimpiadi

Roma 2024, Montezemolo: Massima trasparenza e low cost

Il Presidente del Comitato olimpico Roma2024 afferma che questa è «una sfida per Roma e credo che abbiamo la forza di vincerla»

ROMA - «Il tema principale è l'arte italiana dell'accoglienza. La capacità di portare in giro per il mondo la nostra qualità della vita». A parlare è il Presidente del comitato Olimpico di Roma 2024 Luca Cordero di Montezemolo, alla presentazione del dossier per la candiatura della Capitale alle OlimpiadI. 

Gli atleti al centro
«Gli atleti sono al centro del progetto olimpico che nasce da un lavoro di squadra. Questo progetto ha visto il lavoro di tantissime persone che stanno lavorando dietro le quinte. Questa è una sfida per la città, e credo che abbiamo la forza, la storia, la cultura di vincere questa sfida. Le Olimpiadi entreranno in tante città e non solo a Roma», continua ancora il presidente del Comitato olimpico.

Le migliori Olimpiadi
«Vogliamo che le nostre Olimpiadi siano le migliori organizzati sotto tutti i punti di vista - continua Montezemolo - lo sport deve essere al centro del progetto. L'impegno che prendiamo è con tutti i nostri atleti e le loro famiglie che avranno la possibilità di fermarsi anche dopo. Vogliamo mettere al centro la città, che porterà un boom turistico fino a due anni dopo e se lavoreremo bene anche un miglioramento della qualità della vita. Al di là dello sport daranno un impuslo anche per i cittadini», conclude Montezemolo. 

Massima trasparenza e low cost
Massima trasparenza e approccio low cost sono due pilastri indicati dal Presidente del Comitato Promotore Roma 2024, Luca Cordero di Montezemolo, in occasione della presentazione a Roma del progetto per le Olimpiadi 2024. «È chiaro che fare le Olimpiadi costa - ha detto - si tratta di cercare come abbiamo fatto limitare al massimo i costi tenendo conto di quel che rimarrà alla città», ha aggiunto Montezemolo, facendo riferimento agli impianti già esistenti nella Capitale.


(con fonte Askanews)