14 giugno 2025
Aggiornato 00:30
nel cuore di san francesco

Giubileo, oggi ad Assisi si apre la Porta Santa della Basilica di S. Francesco

Assisi rappresenta uno dei luoghi simbolo di questo Anno Santo anche perché considerata seconda tappa giubilare

ROMA - Saranno il vescovo di Assisi, monsignor Domenico Sorrentino, il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti, e il frate più anziano della comunità francescana, padre Vladimiro Penev, ad aprire quest'oggi, domenica 20 dicembre, alle 10.30 la Porta Santa della Basilica Inferiore di San Francesco.

Assisi è uno dei luoghi simbolo dell'Anno Santo
Assisi rappresenta uno dei luoghi simbolo di questo Anno Santo anche perché considerata seconda tappa giubilare e proprio per questo motivo l'evento, che verrà trasmesso in diretta sul sito sanfrancesco.org, sarà seguito da migliaia di pellegrini e giornalisti provenienti da tutto il mondo. «Un anno di misericordia e grazia. Abbiamo l'opportunità di rivolgere i nostri cuori e le nostre menti verso Dio e verso i nostri fratelli, soprattutto i più deboli", ha dichiarato il custode del Sacro Convento di Assisi, padre Mauro Gambetti.

800 anni dal Perdono di Assisi
«La Porta Santa della Basilica di San Francesco d'Assisi si apre per i fragili corpi che attendono la salvezza, per i cuori sognanti o angosciati, per gli sguardi profondi o disorientati e per offrire una dimora a tutti. La dimora di Dio. Una Porta che ci conduce ad abbracciare il prossimo e ad essere testimoni di un'umanità aperta all'accoglienza, alla carità e alla fratellanza. Questo stile - ha auspicato il custode - non vuole essere una parentesi, ma la trama della vita quotidiana». Il Giubileo della Misericordia nella città di san Francesco coincide con gli 800 anni dalla proclamazione di quello che è conosciuto come il «Perdono di Assisi». (Fonte Askanews)