Sondaggio Datamedia, Meloni in pole position per il Campidoglio
La presidente Fdi è in testa ai sondaggi con il 26,1%, Marchini al 12,4%
ROMA - Primo partito il Movimento 5 Stelle con il 32,7%. Secondo il Pd, stabile al 21,3%. Nel centrodestra in testa Fratelli d'Italia - An con il 9% Per il terzo sondaggio realizzato da Datamedia Ricerche, per Il Tempo, nelle intenzioni di voto è Giorgia Meloni, leader di Fratelli d'Italia - An, a riscuotere i maggiori consensi elettorali come candidato sindaco di Roma: è prima con il 26,9%.
Vince nei sondaggi Giorgia Meloni
Rispetto all'ultima rilevazioni il gradimento di Giorgia Meloni è aumentato di un +0,2%. Segue al secondo posto al 21,4% (+ 2%) il deputato del Movimento 5 Stelle, Alessandro Di Battista. In terza posizione si conferma invece Alfio Marchini con il 12,7% (-0,4%). Quarto, all'11,4% c'è l'ex sindaco di Roma, Ignazio Marino. Chiudono la classifica, Fabrizio Barca al 10,3% (+0,2%), il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin al 4,5% (-0,4%), l'ex consigliere comunale capitolino del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi al 3,7% (+1%) e il deputato dem Roberto Giachetti al 2,5% (+0,4%). Al 7,5% (-0,3%) il dato di chi non voterebbe nessuno di questi candidati sindaco.
Il M5S però è in pole position
Per quanto riguarda invece le intenzioni di voto relative ai partiti e alle liste politiche si conferma al primo posto il Movimento 5 Stelle che, secondo il sondaggio, se si andasse oggi al voto raggiungerebbe il 32,7% (+0,2%) dei consensi. Stabile al 21,3% si mantiene invece il Partito Democratico attestandosi come seconda forza politica. Terzo gradino del podio per Fratelli d'Italia - An che in questo sondaggio raggiunge il 9%. Il partito di Giorgia Meloni, in un'ipotetica coalizione di centrodestra, risulterebbe il primo partito, seguito da Forza Italia all'8,9%, dalla lista Noi con Salvini al 5,7% e da Area Popolare (Ncd-Ucd) all'1,9% .
La grande incognita è Alfio Marchini
C'è da segnalare poi il 7,3% dei consensi registrati dalla Lista Marchini, e il 6,3% di Sinistra Ecologia e Libertà. Un'eventuale Lista Marino, in appoggio all'ex sindaco, raggiungerebbe il 4,2% dei consensi. Non voterebbe nessuno di questi partiti o liste il 10,2% degli intervistati. Da registrare infine il dato complessivo che racchiude le voci sull'astensionismo, sugli indecisi e sulle schede bianche o nulle: sul candidato sindaco il dato è al 48,2%, mentre è al 49,9% il dato relativo ai partiti e alle liste politiche. (Fonte Askanews)
- 14/06/2022 Comunali, al primo turno 15 ballottaggi e 6 Sindaci di centrodestra
- 11/06/2022 Leadership centrodestra e «campo largo», il doppio test politico alle Comunali
- 11/06/2022 Nove milioni di italiani al voto per le Comunali. I partiti tastano il polso per le Politiche
- 11/06/2022 In Piemonte 93 Comuni alle urne, riflettori su Alessandria