Giubileo, accordo Orlando-Zingaretti per gli uffici giudiziari
L'accordo siglato oggi nella sede del dicastero di via Arenula tra il guardiasigilli Andrea Orlando e il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, in vista del Giubileo, prevede l'assegnazione temporanea di 350 dipendenti regionali del Lazio negli uffici giudiziari della Corte di Appello di Roma e del Lazio
ROMA - «Una boccata d'ossigeno importantissima per un distretto come quello del Lazio». Le parole del ministro della Giustizia Andrea Orlando fotografano il senso e, soprattutto, l'effetto dell'accordo siglato oggi nella sede del dicastero di via Arenula con il presidente della regione Lazio, Nicola Zingaretti, intesa che, in vista del Giubileo, prevede l'assegnazione temporanea di 350 dipendenti regionali del Lazio negli uffici giudiziari della Corte di Appello di Roma e del Lazio. Un patto pensato appunto in vista dell'evento giubilare, periodo in cui potrebbe esserci la possibilità concreta che gli uffici giudiziari del territorio della regione Lazio, in particolare Roma, siano gravati da difficoltà. Di qui il senso dell'accordo che - come tratteggiato dal presidente Zingaretti - rappresenta «un sostegno concreto ad un deficit di personale cronico e storico rispetto al quale non ci siamo voluti girare d'altra parte ma dimostrare con chiarezza che la battaglia per la legalità e il sostegno alla giustizia è fatto anche di tanti atti concreti come questo impegno preso oggi a sostenere la buona giustizia» ha sottolineato Zingaretti ricordando che «questo atto si inserisce ad una strategia avviata dal governo nelle settimane scorse e noi proviamo a fare la nostra parte».
Collaborazione
Dunque, la regione metterà a disposizione le proprie forze lavorative offrendo un'azione di supporto amministrativo attraverso il proprio personale. Dal canto suo il Ministero della Giustizia assicurerà presso i singoli uffici giudiziari la formazione e l'aggiornamento professionale del personale regionale assegnato temporaneamente (un anno). «La regione Lazio ci ha dato una grossa mano con questo accordo» ha sottolineato Orlando rilevando che «sono 350 unità che si aggiungono a 350 tirocinanti che verranno messi a disposizione degli uffici nell'arco delle prossime settimane e che si aggiungono anche alle 150 unità della mobilità che in via ordinaria si realizzerà dalle province alle cancellerie. Possiamo dire davvero che si tratta di una massiccia risposta alla carenza di organico che si è accumulata in oltre 20 anni. Una bella inversione di tendenza - ha detto il ministro Orlando - che ci comincia a far dire che davvero si può svoltare nel funzionamento degli uffici giudiziari». A sottoscrivere l'accordo il presidente della Corte di appello, Luciano Panzani, e il Procuratore Generale, Giovanni Salvi.
(Con fonte Askanews)
- 10/04/2016 Giubileo della Misericordia, Papa Francesco apre alla comunione ai divorziati risposati
- 14/03/2016 Giubileo, attesi 150mila turisti a Roma per la domenica delle Palme
- 07/03/2016 Papa Francesco in ritiro ad Ariccia, si parla di suore uccise in Yemen
- 29/02/2016 Giubileo, Papa Francesco va ad Ariccia per il ritiro quaresimale