27 agosto 2025
Aggiornato 23:00
le inaugurerà zingaretti

Regione Lazio, sei opere "dimenticate" sono pronte per il taglio del nastro

Sarà la Rieti-Torano ad essere inaugurata per prima, entro novembre

ROMA - Sei opere attese da anni che fra pochi mesi vedranno il taglio del nastro. A presentare le novità sul fronte delle infrastrutture regionali il presidente della regione Lago, Nicola Zingaretti, insieme all'assessore alle Infrastrutture, Politiche abitative e Ambiente, Fabio Refrigeri. Si tratta di opere «spesso iniziate, mai concluse e finite nel dimenticatoio» ha detto il governatore che presto saranno terminate a dimostrazione - come spiegato oggi nella sede della giunta - della capacità da parte dell'amministrazione di concentrare le risorse disponibili sulle priorità.

Pronte la Rieti-Torano e la tangenziale dei Castelli
Sarà la Rieti-Torano ad essere inaugurata per prima, entro novembre, con la conclusione del primo lotto (3,1 km da Villa Grotti a Grotti di Cittàducale) che permetterà la canalizzazione del traffico, in particolare quello pesante, proveniente dall'Umbria e dall'Abruzzo direttamente sulla dorsale appenninica, evitando di passare per il Grande Raccordo Anulare di Roma. Il costo complessivo dell'opera, iniziata nel 2006, è di 28,4 milioni di euro. Sarà invece inaugurata tra dicembre 2015 e gennaio 2016 la nuova Tangenziale dei Castelli: 2,7 km da Albano ad Ariccia. Si conclude così un intervento da 220 milioni di euro iniziato 14 anni fa che permetterà di decongestionare il traffico di attraversamento nel comune di Albano.

Riapre la SS Monti Lepini e parte il cantiere della Orte-Civitavecchia
A febbraio del prossimo anno sarà invece riaperta la SS Monti Lepini: un'opera avviata nel 2002 che ha visto l'impiego di 110 milioni di euro in totale per la realizzazione di due lotti. Sul primo lotto (9,2 km), già aperto al traffico, Astral ha effettuato interventi per risolvere il problema dei furti di tombini e della illuminazione della galleria. Ad essere inaugurato è il secondo lotto (6,7 km) che permetterà di evitare il centro di Sezze con uno scorrimento veloce e una maggiore sicurezza stradale. Partirà a breve il cantiere della Orte-Civitavecchia nel tratto Cinelli-Monteromano. Un finanziamento interamente regionale, pari a 117 milioni di euro, per un'opera strategica per il Lazio. La progettazione si è conclusa nei tempi previsti ed entro la fine del 2016 ci sarà la consegna dei lavori.

Bandi per Frosinone e Pontecorvo
Nell'ambito degli interventi infrastrutturali sulle strade del Lazio, la giunta ha anche avviato i bandi di gara per la realizzazione dei lavori relativi alle frane di Frosinone e Pontecorvo. In particolare, per la frana del viadotto Biondi di Frosinone la gara sarà bandita entro i primi di dicembre e i lavori partiranno in primavera. L'investimento previsto è di 3,5 milioni di euro e la durata stimata dei lavori è di circa 20 mesi. Per la Frana di via Lungoliri a Pontecorvo la gara sarà bandita entro i primi di dicembre e i lavori partiranno in primavera. L'investimento previsto è di 1,6 milioni e la durata stimata dei lavori è di 13 mesi. (Fonte Askanews)