Di Maio (M5s) più cauto: andiamoci meno
Italia5stelle, l'evento del movimento pentastellato, si è concluso ieri al Circo Massimo. Secondo la polizia erano presenti 15.000 persone, secondo Grillo 350.000. Il motto della manifestazione è stato «1vale1«, e il (quasi) delfino Luigi Di Maio ha rispettato in pieno lo spirito grillino: «Non sono leader di nulla. Voterò sì a uscita da euro«
ROMA - Italia5stelle, l'evento del movimento pentastellato, si è concluso ieri al Circo Massimo. Secondo la polizia erano presenti 15.000 persone, secondo Grillo 350.000. Il motto della manifestazione è stato «1vale1», e il (quasi) delfino Luigi Di Maio ha rispettato in pieno lo spirito grillino. Il weekend ci lascia in eredità selfie, audaci dichiarazioni pentastellate, una biga 2.0, e molti (ex) stand con cibi vegani, biologici, a km zero e impacchettati con imballaggi «compostabili» a detta di Grillo.
DI MAIO (M5S): MENO PRESENZE IN PARLAMENTO - «Non mi sento leader di nulla. Il Movimento sopravviverà finchè terrà lontane queste dinamiche»: afferma, in una intervista alla 'Stampa', il vice presidente della Camera ed esponente di punta del Movimento cinque stelle Luigi Di Maio. Durante il weekend si è guardato bene da manie di protagonismo, e ha rinunciato a qualsiasi velleità da prima donna, rivolgendosi con fare concreto e pragmatico soltanto ai temi in agenda. Ha poi fatto eco al leader della Fiom, Maurizio Landini, che aveva inveito contro le Camere parlamentari, con fare più prudente: "In Parlamento bisogna starci di meno in Parlamento. E quando ci siamo usare l'ostruzionismo per ottenere risultati come quelli sui libri scolastici».
GRILLO: FUORI DALL'EURO - «Deluso dalla maggioranza che compone» il Parlamento Di Maio osserva che «funzionerebbe se avessimo dei parlamentari di maggioranza che si sentissero legislativo e non esecutivo di Renzi».L'uscita dall'euro rilanciata da Beppe Grillo nella kermesse al Circo Massimo? «Se riusciamo a fare il referendum voterò sì all'uscita» anche perchè «i Paesi che in questo momento ci stanno rubando le imprese con le delocalizzazioni stampano la propria moneta». La proposta del leader grillino è quella di tornare alla valuta storica nazionale e scambiare una lira per un euro.
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD