M5S: Diamo le auto blu alla polizia
«Invece di essere svendute per qualche euro su E-bay, le auto blu in via di dismissione saranno messe a disposizione delle forze dell'ordine, tamponando in parte la carenza di mezzi di cui soffre il comparto di pubblica sicurezza«: è il contenuto di un emendamento del Movimento 5 stelle approvato in commissione Affari costituzionali alla Camera.
ROMA - «Invece di essere svendute per qualche euro su E-bay, le auto blu in via di dismissione saranno messe a disposizione delle forze dell'ordine, tamponando in parte la carenza di mezzi di cui soffre il comparto di pubblica sicurezza»: è il contenuto di un emendamento del Movimento 5 stelle approvato in commissione Affari costituzionali alla Camera nell'ambito della conversione in legge del cosiddetto decreto stadi.
AIUTIAMO LA POLIZIA - «Il Movimento 5 stelle - si legge nel comunicato del gruppo parlamentare attribuito genericamente ai 'deputati' stellati - aveva anche proposto di implementare le dotazioni della polizia con equipaggiamenti speciali, soprattutto per chi è esposto a rischi biologici. Ma la proposta non è passata, il viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico, ha detto che la polizia ha già tutto quanto serve per la loro tutela. Anzi, alla polizia in più sarà data la possibilità di sperimentare la pistola elettrica 'Taser', esigenza così tanto urgente e necessaria da essere inserita in un decreto legge. Quanto ci costeranno queste 'pistole giocattolo' non è dato sapere mentre i nostri emendamenti per sbloccare il tetto agli stipendi delle forze dell'ordine non sono stati dichiarati ammissibili. Questa - conclude il comunicato M5S - è la priorità di Governo e maggioranza: pistole elettriche invece dello sblocco degli stipendi e la tutela della salute della polizia. Noi, invece, domani incontriamo le forze di polizia».
LA MEMORIA E' LA NOSTRA ALLEATA - E' bene ricordare come è iniziata, e come sarebbe dovuta finire, la storia delle auto blu. Renzi aveva promesso di venderne a decine e di poter recuperare così centinaia di migliaia di euro. In realtà, quello che sembrava essere la nuova versione del piano Marshall si è rivelato un flop. Lo Stato ha incassato "solamente" 50 milioni di euro, che sebbene siano meglio di niente sono però decisamente inferiori alle aspettative. «I soldi incassati con le auto blu sono esattamente la metà di quanto abbiamo restituito noi del M5s alle casse statali tagliandoci gli stipendi!», aveva dichiarato Alessandro Di Battista (M5s) e poi ha aggiunto: «Gli elettori del Pd, e proprio perché hanno votato pd, dovrebbero essere i primi ad indignarsi col premier per essere stati presi in giro ed essere stati trattati come babbei.» Insomma, dopo gli 80 euro in busta paga (quasi mai 80, e solo per pochi) anche la parola di Renzi sulla vendita all'asta delle auto blu si è rivelata una mezza sòla.
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD