28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Immigrazione

Accademi dei Lincei: da Italia risposte inadeguate a immigrazione

Massimo Livi Bacci: "Sono ormai obsoleti e inadatti gli strumenti di governo dei flussi migratori, pensati in Italia negli anni '90, quando il flusso annuo si contava in decine e non in centinaia di migliaia di persone"

ROMA - "Sono ormai obsoleti e inadatti gli strumenti di governo dei flussi migratori, pensati in Italia negli anni '90, quando il flusso annuo si contava in decine e non in centinaia di migliaia di persone". Lo afferma Massimo Livi Bacci, Accademico dei Lincei, nella presentazione del convegno 'Il governo delle migrazioni oltre la crisi. Sfide e Risposte', organizzato dall'Accademia dei Lincei giovedì 5 Giugno alle ore 10.30, per "discutere le maggiori criticità delle attuali politiche migratorie, proporre linee di possibili riforme future, affermare i principi irrinunciabili che le devono informare" e per "liberare il dibattito sulla migrazione dalla dialettica partigiana, orientata alla ricerca del consenso elettorale e inquinata da pregiudizi". "A conclusione del convegno i partecipanti saranno chiamati a valutare un documento contenente dieci principi che debbono ispirare le riforme della politica migratoria, al fine di aprire un'alta riflessione su un fenomeno che costituisce il fattore più importante di cambiamento sociale nei primi decenni del secolo attuale", afferma Bacci.