Berlusconi: «Fini e i suoi hanno affossato la riforma della Giustizia»
Il leader di Forza Italia a Cagliari: «La riforma della giustizia grida vendetta di fronte a Dio e agli uomini per non essere stata fatta». Busta con proiettili a Ghedini, Longo, Simionato e Bettin
CAGLIARI - «La riforma della giustizia grida vendetta di fronte a Dio e agli uomini per non essere stata fatta. Fini e i suoi l'hanno affossata con incredibili lungaggini ed è finita con le dimissioni del governo da me presieduto nel 2011». Lo ha detto Silvio Berlusconi nel suo intervento alla Fiera di Cagliari a sostegno di Ugo Cappellacci.
«I club di Forza Italia si renderanno protagonisti di iniziative di solidarietà nei confronti delle persone in difficoltà economica, delle vittime della giustizia e degli anziani».
BUSTA CON PALLOTTOLE PER LONGO E GHEDINI - «In giro ci sono pazzi e mitomani, assistiamo a una politica di aggressione, verificheremo il fondamento di queste minacce, sicuramente non mi rovina l'esistenza». Replica così l'avvocato Piero Longo, insieme a Niccolò Ghedini, legali di Silvio Berlusconi ai quali è stata indirizzata una busta contenente quattro pallottole. Sulla busta l'indirizzo era quello dello studio Longo-Ghedini di Padova.
Da quanto si apprende ci sarebbe stata anche una lettera minatoria con minacce ai due legali dell'ex premier. La lettera e i proiettili sono però stati intercettati giovedì scorso dal Centro meccanografico delle Poste di Tessera (Venezia).
LA SOLIDARIETÀ DEL PARTITO - «Esprimiamo ai colleghi Piero Longo e Niccolò Ghedini la nostra piena solidarietà per il vile atto intimidatorio, di cui sono stati oggi vittime». Lo dichiarano in una nota congiunta i parlamentari di Forza Italia Marco Marin, Mariastella Gelmini, Andrea Mandelli, Enrico Piccinelli, Giovanni Piccoli, Pierantonio Zanettin.
«Ci auguriamo che, in questa fase delicata della vita del Paese, l'intera classe politica - osservano - condanni, senza alcuna riserva, ogni comportamento di minaccia e violenza che mina la convivenza civile e democratica».
- 21/02/2022 Calderoli: «Così, con i referendum, vogliamo cambiare la giustizia italiana»
- 12/08/2021 Grassi: «La riforma della giustizia cancella l'orrore giuridico voluto dal M5s»
- 04/08/2021 Improcedibilità e giustizia riparativa, il nuovo processo penale
- 04/08/2021 La Camera approva la riforma della Giustizia (ma nella maggioranza la tensione resta altissima)