«Alleanza con Forza Italia? Farneticazioni di un ottantenne»
Di Maio (M5s): «Io spero che il presidente della Repubblica possa convincersi che questa legislatura non può andar avanti. Ma per questo non c`è bisogno di fare asse con due partiti della Seconda Repubblica, come Fi e Sel, che hanno tradito continuamente il loro elettorato»
ROMA - «Le ho viste più come le farneticazioni di un ottantenne». Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio del Movimento 5 stelle (M5s), intervistato da IntelligoNews, ha commentato così le parole di Silvio Berlusconi su una possibile convergenza tra M5s, Forza Italia (Fi) e Sinistra ecologia e libertà (Sel).
«Io spero che il presidente della Repubblica possa convincersi che questa legislatura non può andar avanti», ha detto Di Maio, che però ha sottolineato: «Ma per questo non c'è bisogno di fare asse con due partiti della Seconda Repubblica, come Forza Italia e Sel, che hanno tradito continuamente il loro elettorato». A Renzi, Di Maio dà la scadenza: «A questo Partito democratico (Pd) che cambia verso gli do 5-6 giorni, perché in 5-6 giorni può fare quello che ha detto e, se non lo fa, vuol dire che è sempre lo stesso Pd».
Sull'agenda di Di Maio, a Capodanno c'è il mattarellum: «In due settimane, il mattarellum può essere di nuovo nel nostro ordinamento», ha dichiarato il grillino, che interrogato sulle europee di maggio ha suggerito: «Una strada, due servizi».
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD