Primarie del Pd: ecco come si vota
RP | RP | Hanno diritto di partecipare gli italiani e i residenti regolari dai 16 anni in su. Chi non è iscritto al partito deve registrarsi, sino alle ore 12 del 6 dicembre, anche on line e versare un contributo minimo di 2 euro. Obbligatorio indicare il proprio Comune
ROMA – Sabato 8 dicembre si terranno le primarie del Partito democratico (Pd) per eleggere il nuovo segretario e i membri dell'Assemblea nazionale. Si voterà dalle ore 8 alle ore 20. Di seguito un breve vademecum su come partecipare.
CHI VOTA? - Le primarie sono aperte, hanno diritto di voto le elettrici/elettori e le cittadine/i che hanno compiuto il sedicesimo anno di età. Sarà richiesto di registrarsi all'Albo delle elettrici e degli elettori del Pd e di firmare la normativa sulla privacy. Se si è già registrati online il nome sarà già presente nell'Albo del seggio.
COME SI VOTA ? - Per poter esprimere la propria preferenza è necessario portare con sé un documento d'identità, la tessera elettorale e due euro di contributo minimo. Gli iscritti al Pd non hanno l'obbligo di versare il contributo di due euro. Per votare si potrà barrare il nome della lista del candidato a segretario nazionale del Pd che si intende sostenere.
DOVE SONO I SEGGI? - Nella pagina internet dedicata «Trova seggio», selezionare il comune di residenza e inserire il numero della Sezione elettorale che si trova sulla tessera elettorale. Oppure telefonare al Circolo Pd più vicino.
LA REGISTRAZIONE E' OBBLIGATORIA? - Se non si è iscritti al Pd, ci si può registrare online fino alle ore 12 del 6 dicembre per velocizzare le operazioni di voto. Hanno l'obbligo di registrarsi online: i ragazzi tra 16 e i 18 anni, gli studenti e i lavoratori fuori sede e coloro che l'8 dicembre si troveranno momentaneamente fuori residenza. Con la registrazione online obbligatoria va indicato in quale comune si intende votare.
GLI IMMIGRATI VOTANO? - E' permesso il voto per i migranti o extracomunitari in possesso di regolare permesso di soggiorno. Gli immigrati possono votare, se in possesso di regolare permesso di soggiorno o richiesta di rinnovo, esibendo carta di identità o permesso di soggiorno o richiesta di rinnovo, esclusivamente nel seggio a loro dedicato che troveranno nella pagina Trova seggio e individuando tra i seggi del proprio comune di residenza quello destinato sa loro.
SI VOTA DALL'ESTERO? - Possono partecipare al voto gli iscritti al Pd e gli elettori registrati all'AIRE che abbiano compiuto 16 anni e coloro che l'8 dicembre si troveranno temporaneamente all'estero. Il voto potrà essere espresso online.
- 05/03/2019 Zingaretti: «Salvini affonda il Nord e il sovranismo è un imbroglio»
- 05/03/2019 Zingaretti vince bene, renziani spiazzati aspettano le europee
- 04/03/2019 Primarie PD, Veltroni: «Segnale di luce, opposizione più forte»
- 04/03/2019 Matteo Renzi prova a rassicurare Zingaretti: «Nessuna guerriglia da parte mia»