La Procura di Roma apre un'indagine ma anche nella Capitale Cancellieri non è indagata
RP | RP | Gli atti giunti da Torino saranno vagliati dal procuratore capo di Roma e poi verrà deciso a chi sarà affidato il fascicolo. Successivamente saranno stabilite le iniziative da prendere e le eventuali deleghe investigative da affidare
ROMA - La Procura della Capitale ha deciso di avviare indagini sul caso del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri.
I magistrati di Roma hanno ricevuto gli atti dai loro colleghi di Torino e hanno specificato che gli accertamenti saranno avviati senza indagati od ipotesi di reato (modello K), così come l'incartamento è stato trasmesso dagli inquirenti piemontesi.
Ora gli atti saranno vagliati dal procuratore capo di Roma e poi verrà deciso a chi sarà affidato il fascicolo. Successivamente saranno stabilite le iniziative da prendere e le eventuali deleghe investigative da affidare.
Allo stato attuale non viene escluso che della questione possa venir interessato il tribunale dei ministri. In ogni caso si ritiene prematuro qualsivoglia valutazione, «bisogna prima leggere e verificare»,hanno concluso dalla Procura di Roma.
- 11/10/2016 Ligresti, condannati Jonella e papà Salvatore: la fine della «famiglia Fonsai»
- 20/11/2013 Salvatore Ligresti confessa «pressioni» sulla politica a favore di Cancellieri
- 20/11/2013 La mozione del M5s non passa, Cancellieri rimane in sella
- 20/11/2013 Su Giulia Ligresti «nessun inconsueto zelo»