Decadenza di Berlusconi: si vota il 27 novembre
RP | RP | RP | La conferenza dei capigruppo di palazzo Madama ha confermato la data in cui si deciderà, con voto palese, se l'ex premier debba o meno mantenere la carica di senatore, dopo la condanna definitiva per evasione fiscale
ROMA - La conferenza dei capigruppo di palazzo Madama ha confermato il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi da senatore per il prossimo 27 novembre. Lo hanno riferito Luigi Zanda del Partito democratico (Pd) e Maurzio Gasparri di Forza Italia (Fi) al termine della capigruppo.
L'Aula sarà chiamata a decidere se il Cavaliere potrà mantenere la carica di senatore, dopo la condanna definitiva per evasione fiscale nel processo Mediaset. Il voto sulla decadenza dell'ex premier sarà palese e non segreto, come richiesto dal Movimento 5 stelle (M5s).
«Restiamo convinti della necessità di convocare un nuovo Consiglio di presidenza per verificare le gravi irregolarità avvenute nella camera di consiglio della Giunta delle elezioni lo scorso 4 ottobre» ha dichiarato Gasparri. «La richiesta, avanzata al presidente del Senato in una lettera firmata dalla senatrice Casellati e sottoscritta dai colleghi del Pdl, della Lega e di Gal che fanno parte del Consiglio di presidenza, è più che legittima. Chiediamo il rispetto delle regole e del diritto, che in occasione del giudizio sulla decadenza di Berlusconi sono stati a nostro avviso violati», ha concluso il senatore.
- 27/11/2018 La Corte europea chiude il caso Berlusconi (proprio come voleva Silvio)
- 22/11/2017 Strasburgo, Renzi tifa per Berlusconi: «Spero che sia candidabile, vorrei sfidare lui»
- 22/11/2017 Al via l'udienza sul caso Berlusconi a Strasburgo, il governo italiano: diritti non violati
- 20/11/2017 Berlusconi e la Corte di Strasburgo, perché la sentenza può decidere il futuro del Paese