«Il capo è Casaleggio, Grillo il cuore»
Il deputato del M5s Di Battista sul comico genovese: «Lui è stato poco presente i primi sette mesi e poi è troppo moderato». Su Berlusconi: «Un condannato per frode fiscale, è un ladro della collettività»
ROMA - Alessandro Di Battista, deputato del Movimento 5 stelle (M5s), a Un Giorno da Pecora, su Radio2, ha spiegato cosa ne pensa dei cofondatori del suo partito.
Parlando di sé, Di Battista ha detto: «Io faccio parte di quelli che vengono chiamati i fedelissimi. Io, la Taverna, Luigi Di Maio. Ma anche noi, in realtà, non è che Grillo non lo critichiamo».
GRILLO? TROPPO MORBIDO - Incalzato dai giornalisti a fornire qualche esempio il deputato ha risposto: «Lui è stato poco presente i primi sette mesi e poi è troppo moderato». Come lo vorrebbe, gli hanno chiesto i conduttori? «Più duro Rispetto a lui i sono più moderato dal punto linguistico ma sono più duro nei contenuti», ha risposto il parlamentare pentastellato.
COMANDA CASALEGGIO - Quando invece gli è stato chiesto chi comandi realmente nel M5s, Di Battista non ha avuto dubbi: «Secondo me Gianroberto», Cioè Casaleggio comanda Grillo, hanno domandato i conduttori? «Assolutamente. La mente è Gianroberto, Grillo il cuore», ha replicato il grillino.
BERLUSCONI LADRO - Terminato l'argomento M5s, Di Battista ha parlato del Cavaliere: «Berlusconi, un condannato per frode fiscale, è un ladro della collettività».
HO VOTATO PD, PERDONATEMI - Quanto al suo passato politico, Di Battista ha confessato: «Ero di sinistra, ho votato Partito democratico (Pd) ma poi sono andato in pellegrinaggio al Divino Amore a chiedere l'espiazione. Votai Veltroni - ha raccontato - purtroppo ero così antiberlusconiano che credevo che il Pd fosse diverso dal Popolo della libertà (Pdl). Me ne sono amaramente pentito. Chiedo scusa a tutti gli italiani per aver votato una volta Pd: perdonatemi, c'ho creduto ma non ci ricasco più».
- 29/10/2022 Giuseppe Conte avvisa Giorgia Meloni: «Non fare gli stessi errori di Draghi»
- 23/10/2022 «Coordinamento 2050», la sinistra per Giuseppe Conte si presenta Roma
- 12/10/2022 Giuseppe Conte motivatore degli eletti M5S: «Volevano emarginarci, ci siamo»
- 26/09/2022 Giuseppe Conte completa la rimonta, conquista i 5 Stelle e attacca il PD