12 ottobre 2025
Aggiornato 11:30
Istituzioni | Grillo vs Napolitano

Blog Grillo prospetta l'impeachment per Napolitano: «va oltre i limiti»

Con un post a firma di Paolo Becchi, intellettuale molto vicino ai grillini dalla prima ora, il blog di Beppe Grillo prospetta la procedura di messa in stato di accusa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

ROMA - «Impeachment a Napolitano ?» Con un post a firma di Paolo Becchi, intellettuale molto vicino ai grillini dalla prima ora, il blog di Beppe Grillo prospetta la procedura di messa in stato di accusa del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, prevista dalla nostra Costituzione in due soli casi: alto tradimento e attentato alla Costituzione stessa.

«Che Napolitano abbia violato o meno una norma giuridica - è scritto nel post di Becchi che apre il blog di Grillo - certo è che egli ha esercitato le sue prerogative al di là dei limiti previsti dalla Costituzione, ha snaturato il senso politico e morale della figura del Capo dello Stato. L'impeachment è, allora, il momento in cui il Parlamento valuta la condotta del Re: sulla base della Costituzione lo accusa, lo giudica e lo condanna politicamente. Per questo la messa in stato d'accusa ha un valore indipendentemente dal giudizio che, su di essa, darà poi la Corte Costituzionale».

«Essa rappresenta - è sottolineato da Becchi - il momento in cui il Parlamento, in quanto unico organo che è espressione diretta del popolo, si fa lui stesso garante della Costituzione, in cui è chiamato a leggere ed applicare la Costituzione contro il Re che l'ha usurpata. Questa è dunque l'occasione, per il Parlamento, di prendere finalmente coscienza di quanto accaduto nel corso di questi ultimi mesi. E di accusare il Capo dello Stato, di fronte al popolo, di aver violato la Costituzione in nome della quale egli ha sempre dichiarato di agire».