Di Pietro tra PD e Quarto Polo
Il leader dell'Idv Antonio Di Pietro riunisce oggi a Roma l'assemblea generale del partito dopo la tempesta che ha investito l'Italia dei Valori, la mini-scissione capeggiata da Donadi e Formisano, le elezioni politiche alle porte
ROMA - Sarà una sorta di «chiamata alle armi»: il leader dell'Idv Antonio Di Pietro riunisce oggi a Roma l'assemblea generale del partito dopo la tempesta che ha investito l'Italia dei Valori, la mini-scissione capeggiata da Donadi e Formisano, le elezioni politiche alle porte.
L'incontro servirà per fare il punto della situazione, con dirigenti provenienti da tutta Italia - maltempo permettendo - e interventi, tra gli altri, dei due capigruppo Antonio Borghesi e Felice Belisario e del neo sindaco di Palermo Leoluca Orlando. Si discuterà del futuro del partito e l'aria che tira è che tutte le strade al momento siano ancora aperte. Di Pietro non ha mai abbandonato l'idea di costruire «una coalizione larga di centrosinistra» che rappresenti «un'alternativa secca sia ai personalismi di Berlusconi che alle logiche ragionieristiche di Monti».
Da settimane ci sono contatti in corso con il Pd e giovedì 'Tonino' ha lanciato, sotto forma di lettera agli 'arancioni', l'ennesimo segnale di interesse ai democratici. Invito finora caduto nel vuoto, risposte non ce ne sono state. «Mi appello a tutti gli altri del quarto polo, di cui mi onoro di far parte: prima di isolarci e isolare il Pd e il vincitore delle primarie Bersani, proviamo a convincerlo affinchè costruisca una coalizione di programma e non meramente numerica». Insomma l'Idv non è «fuori» dal centrosinistra e il quarto polo le va «stretto». E gli uomini dell'ex pm ricordano che nelle regioni si va al voto con la 'foto di Vasto', ovvero l'alleanza tra Pd, Idv e Sel.
- 10/11/2012 Di Pietro: Una parte del PD mandante del killeraggio contro di me
- 05/11/2012 Il Governo De Magistris: Landini Ministro del Lavoro, Ingroia alla Giustizia
- 05/11/2012 Donadi: Di Pietro ha pronto il logo del nuovo partito, «Basta»
- 05/11/2012 De Magistris a Di Pietro: Serve un soggetto politico nuovo