12 ottobre 2025
Aggiornato 10:00
Oggi è il giorno di Ulisse

Afa al Sud, da domani temporanea boccata d'ossigeno

Ulisse rimane per tutta settimana, aria fresca forse a Ferragosto sospinta verso l'Italia, portando maggiori temporali al Nord, ma qualcuno anche sul resto della Penisola, specie su regioni appenniniche e adriatiche. Situazione che ci porterà ad una seconda parte del mese meno bollente

ROMA - Oggi è il giorno di Ulisse, la quarta fiammata africana dell'estate. Se ieri la colonnina di mercurio ha raggiunto i 39 gradi a Bologna, 38 a Firenze, 36 a Roma e i 40 sono stati ampiamente superati in molte zone interne della Sardegna, oggi l'afa investirà il resto del Sud, alle prese con aria calda che arriva direttamente dall'entroterra algerino: verranno superati i 40 gradi in Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia, e proprio tra il materano e la Puglia si attendono i picchi di afa più intensi.

Si attende una boccata d'ossigeno - Secondo le previsioni di ilmeteo.it, già da domani però infiltrazioni umide atlantiche valicheranno le Alpi ed innescheranno dei temporali prima in Friuli-Venezia Giulia, poi sulle Alpi, alto Veneto e infine (dalla notte) sulla Lombardia. Entrerà quindi un po' di Bora e i venti da Nord inizieranno a mitigare il clima sulle regioni adriatiche, fino alla Puglia tra lunedì sera e mercoledì. Ma anche sulle regioni tirreniche all'inizio della prossima settimana si attende una boccata d'ossigeno, grazie alla riduzione dell'umidità seppur con 34 gradi costanti.

La tregua avrà però vita breve, perchè Ulisse promette caldo ad oltranza almeno fino al prossimo weekend del 4-5 agosto. Per i meteorologi di 3bmeteo.com la situazione potrebbe cambiare intorno a Ferragosto: aria più fresca verrà sospinta verso l'Italia, portando maggiori temporali al Nord, ma qualcuno anche sul resto della Penisola, specie su regioni appenniniche e adriatiche. Situazione che ci porterà ad una seconda parte del mese meno bollente.