Rifiuti: Clini, ecco il piano per Roma
Il Ministro dell'Ambiente: 8 maggio la per firma l'accordo di programma. Il Sindaco di Roma Alemanno: Siamo contrari alla discarica a Monte Carnevale. Non è ammissibile ignorare le condizioni sociali, economiche e ambientali in cui versa quel quadrante di Roma Capitale
ROMA - Il ministero dell'Ambiente ha trasmesso oggi a Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio e al Commissario per la chiusura di Malagrotta, la proposta definitiva del «Piano per Roma», aggiornata secondo quanto richiesto nella riunione di coordinamento del 26 aprile scorso in particolare dalla struttura del commissario.
Il piano per Roma, spiega il ministero, contiene in allegato l'aggiornamento di tutte le valutazioni relative alla questione dei rifiuti romani, comprese le valutazioni tecniche sulle osservazioni del ministero della Difesa in merito al sito di Monte Carnevale.
Clini ha proposto alle istituzioni locali, alla Regione e al Commissario, di riunirsi il prossimo 8 maggio per procedere alla firma dell'accordo di programma del «Piano per Roma» sulla gestione del ciclo dei rifiuti nella capitale. «In quella sede - conclude il ministero - il Commissario potrà riferire le proprie valutazioni sulla scelta del sito temporaneo per il conferimento dei rifiuti».
Alemanno: Siamo contrari alla discarica a Monte Carnevale - «Ribadisco la nostra assoluta contrarietà al sito di Monte Carnevale per la discarica provvisoria». Lo puntualizza in una nota il sindaco di Roma Gianni Alemanno, aggiungendo, a proposito del piano rifiuti per Roma elaborato dal ministero dell'Ambiente, che «è francamente sconcertante l'ostinazione con cui il ministro Clini porta avanti questa ipotesi, nonostante le chiare prese di posizione del ministero della Difesa e di tutte le istituzioni locali. Con tutto il rispetto e l'amicizia che provo nei confronti del ministro dell'Ambiente, lo debbo però avvertire che qualsiasi sito che ricada nel quadrante della discarica di Malagrotta, tra cui Monte Carnevale, troverà non solo la nostra ferma opposizione ma anche il mio personale impegno a fianco della protesta contro un'ipotesi di questo genere».
Alemanno aggiunge anche che «non è ammissibile ignorare le condizioni sociali, economiche e ambientali in cui versa quel quadrante di Roma Capitale. Abbiamo dato disponibilità per altre ipotesi - ribadisce - e la piena collaborazione per programmi sostenibili di forte aumento della raccolta differenziata. Ma non possiamo permettere che si continuino a portare rifiuti nella stessa zona che da quarant'anni sopporta lo smaltimento di tutta Roma Ho protestato contro Malagrotta vent'anni fa come consigliere regionale - conclude - sono pronto oggi a manifestare con la fascia tricolore contro una Malagrotta bis».
- 04/10/2018 Roma invasa dai rifiuti: le immagini sono impressionanti
- 29/12/2017 Rifiuti, Raggi: «No a polemiche e strumentalizzazioni»
- 09/05/2017 Rifiuti a Roma, Giunta Raggi sotto attacco ma per loro nessuna emergenza
- 12/07/2016 Roma, Raggi a sorpresa nell'impianto Ama di Rocca Cencia: no a incenerimento