Conte: Stangata Imu-bis? Solo allineamento normativo
Il presidente della commissione Finanze della Camera: Sta ai Comuni giocarsi l'imposta di scopo in linea con il federalismo
ROMA - Si tratta «solo di un allineamento normativo». Così il presidente della commissione Finanze della Camera, Gianfranco Conte, ha commentato un articolo de La Repubblica che lancia l'allarme su una norma del decreto fiscale appena approvato alla Camera, che dà ai Comuni la facoltà (sinora statale) di regolamentare le tasse di scopo e che si applicherà alla base Imu al posto della vecchia Ici.
AGGIUSTAMENTO NORMATIVO - «La norma approvata alla Camera - ha detto Conte - allinea l'imposta di scopo all'Imu. E' una norma di semplificazione e di chiarimento, di aggiustamento normativo e legislativo».
Conte ha aggiunto che la norma dà ai comuni «questa opportunità in linea con il federalismo fiscale» e non ha escluso quindi che possano esserci ulteriori aumenti di tasse locali potendo i Comuni regolare l'imposta di scopo da sé ma, ha sottolineato, «se la giochino. Ognuno si prende le sue responsabilità».
- 18/12/2019 Decreto fisco è legge: tutte le novità dal nuovo 730 alla Rc auto familiare
- 14/12/2018 Dalla pace fiscale alla tassa sui money transfer: ecco cosa prevede il dl fiscale
- 22/10/2018 La novità nel decreto fiscale: torna la cassa integrazione straordinaria
- 19/10/2018 Bonafede spiega la rabbia del M5s sul dl fiscale