1 settembre 2025
Aggiornato 03:30
Cronaca | Napoli

Peschereccio affondato a Ischia, individuato il relitto

In corso le ricerche dei dispersi. Dissequestrato il «Jolly grigio»

NAPOLI - Il peschereccio «Giovanni padre» si trova a circa 450 metri di profondità, nel punto in cui avvenne la collisione con la nave mercantile «Jolly grigio», a 40 gradi e 40 primi nord e 14 gradi e 0 primi est. È stato individuato nella tarda mattinata dalla nave della Marina militare «Rimini», giunta a Napoli per partecipare alle ricerche del relitto.

Le operazioni sono iniziate nella notte, con l'impiego di un sonar e del minisommergibile «Pluto», munito di telecamere a comando remoto, in grado di raggiungere elevate profondità ed eseguire filmati e foto. Si ipotizza che i corpi di Alfonso e Vincenzo Guida, i due pescatori dispersi, possano trovarsi all'interno del relitto.

Sarà l'autorità giudiziaria a stabilire, a questo punto delle indagini, le modalità e i tempi per eventuali operazioni per riportare il relitto in superficie.

La portacontainer «Jolly grigio» è stata dissequestrata e lascerà la rada di Napoli dopo le ultime procedure e la sostituzione della memoria della scatola nera, visto che quella in funzione al momento dell'incidente è oggetto di indagini.

Restano tre gli indagati per la collisione in mare: il timoniere e il terzo ufficiale di coperta, agli arresti domiciliari per naufragio e omicidio colposo, e il comandante della nave, indagato a piede libero per favoreggiamento.