No Tav: La marcia di oggi «sarà pacifica e determinata»
Sarà un altro sabato all'insegna della protesta contro il cantiere. Il Ministro dell'Interno Maroni: «Giornata clou, siamo attrezzati»
TORINO - Sarà un altro sabato all'insegna della protesta contro il cantiere Tav della Maddalena in Val di Susa. Oggi si chiude il campeggio No Tav di Chiomonte, e gli attivisti del movimento hanno organizzato una marcia di protesta tra Giaglione e Chiomonte. «Sarà un'iniziativa popolare, pacifica e determinata che permetterà di dimostrare a chi dice di non venire ai cortei No Tav che non contano nulla» si legge sui siti del movimento. Il riferimento così come si legge in una locandina che annuncia ai manifestanti di ritrovarsi allo stadio di Giglione alle 14.00 è ad Antonio Ferrentino (Sel), sindaco di Sant'Antonino di Susa, che in passato fu uno dei leader storici della protesta contro la Torino-Lione, ma che ha ormai preso le distanze dal movimento e dall'opposizione all'infrastruttura ferroviaria. Soprattutto da quella famosa domenica del 3 luglio, in cui la manifestazione pacifica No Tav, con due marce, una da Exilles e l'altra da Giaglione, che finì con una battaglia campale tra i boschi e 400 feriti tra poliziotti e manifestanti e dopo le sassaiole e gli scontri ormai quotidiani tra estremisti dell'area anarchica e le forze dell'ordine, le previsioni non sono tra le più rosee. L'ultimo attacco di estremisti dell'area anarco insurrezionalista al cantiere di Chiomonte si è consumato la notte tra giovedì e venerdì alle 3 ed è stato archiviato con 6 feriti tra le forze dell'ordine.
MARONI: SIAMO ATTREZZATI - «Sarà una giornata clou in Val di Susa, perché ci sarà la chiusura del campeggio» No Tav, ha detto ieri il ministro dell'Interno, Roberto Maroni. «Siamo attrezzati - ha proseguito il ministro - a fronteggiare la violenza, come abbiano fatto finora, di questi manifestanti, e continueremo a farlo».
Il ministro ha riferito di aver chiamato il prefetto di Torino «per essere informato e abbiamo valutato alcune iniziative che saranno prese nelle prossime settimane per garantire la prosecuzione dei lavori e isolare i violenti. E' stata fatta - ha concluso - un'operazione di prevenzione importante dal punto di vista info-investigativo e credo che porterà nuovi e importanti risultati per garantire la prosecuzione dei lavori».
- 29/07/2019 Di Maio: «Per fare la TAV alla Lega servono i voti del PD»
- 28/07/2019 Tav, duello nella maggioranza. I 5 Stelle provano a «limitare i danni»
- 27/07/2019 M5s presenta mozione contro Tav, Di Maio: «Non ci arrendiamo»
- 27/05/2019 Di Maio: «Su tav non cerchiamo lo scontro, rispettiamo contratto di Governo»