Manovra economia
Via libera del Senato alla fiducia
161 voti favorevoli, 135 contrari e 3 astenuti
ROMA - Il governo incassa la fiducia di palazzo Madama sulla manovra economica per il pareggio di bilancio nel 2014. Il decreto, dopo un esame lampo al Senato, passa all'esame della Camera che lo licenzierà definitivamente domani. I voti favorevoli sono stati 161, i contrari 135 e 3 gli astenuti.
Tra le principali novità del passaggio in Senato, che fa lievitare la manovra a oltre 70 miliardi in due anni, il taglio lineare alle agevolazioni fiscali, le novità sulle pensioni, il ticket sanitario che scatta subito, la rimodulazione dell'imposta di bollo sui dossier titoli, le novità su bonus e stock option, le privatizzazioni, le liberalizzazioni delle professioni e l'ammortamento sulle concessioni.